Secondo giorno di Festival: oggi sul palco Simona Ventura, Chiambretti e Mentana

La kermesse doglianese prosegue sabato 3 giugno con un ricco parterre di ospiti internazionali. Ecco il programma completo di oggi

Secondo giorno di "Festival della tv", oggi, sabato 3 giugno, a Dogliani. Dopo il successo di ieri, la kermesse torna ad infiammare il pubblico con un parterre di nomi di primissimo piano del piccolo schermo, su scala nazionale ed internazionale. Dopo l'apertura riservata all'ing. Carlo De Benedetti, patron della manifestazione, sul palco sono attesi nomi del calibro della "super conduttrice" Simona Ventura, dello showman Piero Chiambretti e del giornalista e direttore del Tg La7, Enrico Mentana. Sui palchi "secondari", tantissimi gli incontri da seguire inoltre, dedicati ai temi più vari: dallo spazio glamour sui reali di Inghilterra al food, dall'energia alla sostenibilità ambientale, passando per la musica e allo stimolante confronto tra "boomers" e "millennials".

IL PROGRAMMA

SABATO 3 GIUGNO
PIAZZA UMBERTO
Ore 11.30: RADICALITÀ. Carlo De Benedetti con Daniela Preziosi
Ore 12.30: Simona Ventura con Emilio Targia
Ore 16: COORDINATE. Luca Ubaldeschi, Daniela Preziosi, Francesco Cancellato, Andrea Malaguti, Agnese Pini con Alessandra Sardoni
Ore 17.30: ARCHITETTURA. Stefano Boeri e Fabio Novembre con Aldo Cazzullo
Ore 18.30: Piero Chiambretti con Elvira Serra
Ore 19.30: Enrico Mentana e Aldo Cazzullo

PIAZZA BELVEDERE
Ore 11: I REALI DI INGHILTERRA. Luisa Ciuni e Alessio Orsingher
Ore 12: FOOD REVOLUTION. Yvan Sagnet, Marco Pedroni, Matias Perdomo, Enrico Bertolino con Paolo Vizzari
Ore 16.30: PROFONDO BOSS. Daniele Bossari con Elvira Serra
Ore 17.30: COORDINATE GLOBALI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE. Marco Doo, Carlo Ghirardo, Walter Lannutti, Mirco Leonelli con Andrea Bignami.
Ore 18.30: ENERGIA NECESSARIA E SOSTENIBILE. Giuseppe Bergesio, Fabio Pistella, Ugo Salerno con Annalisa Bruchi

PIAZZA CARLO ALBERTO
Ore 16: BOOMERS VS MILLENIALS. Beniamino Pagliaro e Enrico Bertolino
Ore 17: “Il Terzo Segreto di Satira” con Roberto Pavanello
Ore 18: LA MUSICA CHE GIRA INTORNO. Taketo Gohara con Luca De Gennaro

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...