Dogliani: oggi Bonolis e Cattelan chiudono il “Festival della tv” 2023

Ricco programma anche per domenica 4 giugno, ultimo giorno della kermesse. Attesi i dj Linus e Albertino, Raul Cremona, i Panpers e l'immunologa Antonella Viola

Dopo due giorni intensi, si avvia alla conclusione l'edizione 2023 del "Festival della tv" di Dogliani. Per l'ultimo giorno di appuntamenti, domenica 4 giungo, sono ancora moltissimi gli ospiti attesi in centro paese. Il super ospite di giornata è senza dubbio il conduttore Paolo Bonolis, atteso a metà pomeriggio sul palco principale. Dopo di lui, altri nomi di primissimo piano: il "re degli intervistatori", Alessandro Cattelan, e i dj di fama internazionale Linus e Albertino. Sugli altri due palchi, chiudono il circuito Raul Cremona, i Panpers, l'immunologa Antonella Viola e una serie di incontri ancora dedicati ai temi di maggiore attualità: dall'ecosostenibilità ambientale, all'energia, passando ovviamente per la musica.

IL PROGRAMMA

DOMENICA 4 GIUGNO
PIAZZA UMBERTO I
Ore 11.30: FARE CATTLEYA. Riccardo Tozzi, Francesca Longardi, Daniele Luchetti, Francesca Comencini, Maria Sole Tognazzi, Maddalena Ravagli con Mattia Carzaniga.
Ore 16: Paolo Bonolis con Emilio Targia
Ore 17: Alessandro Cattelan con Andrea Malaguti
Ore 18: Linus e Albertino con Roberto Pavanello

PIAZZA BELVEDERE
Ore 11.15: IL TERZO SETTORE. Antonia Madella Noja, Daniele Lodola, Luca Pereno con Andrea Lucatello.
Ore 12.15: RIFIUTO O RISORSA, L’ABC DEL RICICLO. Rudi Bressa, Monica Pasquarelli, Antonio Biella, con Nicolas Lozito
Ore 15.30: LA MUSICA CHE GIRA INTORNO. Marta Donà con Elvira Serra
Ore 16.30: INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Gianluca D’Aniello, Carlo De Marchis, Paolo Giovine, Emanuela Girardi con Riccardo Botta
Ore 17.30: UNA CURA TUTTA TUA. Antonella Viola e Rossana Demichele

PIAZZA CARLO ALBERTO
Ore 12: IL MARE CHE VERRÀ. Paola Rivaro, Roberto Danovaro con Silvio Greco
Ore 16.30: LA MUSICA CHE GIRA INTORNO. Pivio Pischiutta, Aldo De Scalzi con Luca De Gennaro
Ore 17.30: ONLY FUN. I Panpers e Raul CREMONA con Emilio Targia
Ore 18.30: LA MUSICA CHE GIRA INTORNO. Samuel Romano e Madaski con Luca De Gennaro

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...