“Essere o avere?”: il grande rinoceronte di Franco Alessandria fa riflettere

Il "maestro delle chiavi" torna a prendersi la scena, con una scultura mastodontica. La pelle arida dell'animale diventa terreno ideale per egoismo e smania di potere, che portano alla distruzione

Nel pomeriggio di martedì 6 giugno, l'artista piozzese Franco Alessandria ha presentato agli amici e alla stampa la sua ultima opera, che dal giorno seguente (mercoledì 7 giugno) viene esposta sul magnifico Belvedere di La Morra, nel cuore delle Langhe.

"Essere o avere", dittico a tecnica mista (di cui fa parte anche una poltrona realizzata con lo stesso materiale), è un sontuoso rinoceronte a grandezza naturale, alto oltre 160 centimetri e lungo quasi quatto metri, dalle zampe posteriori alla punta del corno.

Alessandria abbandona quindi momentaneamente le "chiavi" che lo hanno reso celebre e torna sulla scena con una realizzazione nuova, mastodontica, impressionante. Il rinoceronte, tra i simboli a lui più cari da sempre, è realizzato in malta cementizia ed è il risultato di mesi di lavoro meticoloso.

«Essere e avere sono i primi due verbi che ci insegnano a scuola – spiega l'artista –. Quasi tutti però poi, durante la nostra vita, preferiamo l'avere all'essere. Se l'avere viene qui rappresentato da una poltrona, con alcuni simboli del potere e posizionata a fianco al rinoceronte, il maestoso animale a rischio estinzione rappresenta invece l'essere». La sua pelle secca, arida e rugosa diventa così "terreno ideale" per l'avere, la smania di potere e l'egoismo, che portano alla distruzione.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...