Nel pomeriggio di martedì 6 giugno, l'artista piozzese Franco Alessandria ha presentato agli amici e alla stampa la sua ultima opera, che dal giorno seguente (mercoledì 7 giugno) viene esposta sul magnifico Belvedere di La Morra, nel cuore delle Langhe.
"Essere o avere", dittico a tecnica mista (di cui fa parte anche una poltrona realizzata con lo stesso materiale), è un sontuoso rinoceronte a grandezza naturale, alto oltre 160 centimetri e lungo quasi quatto metri, dalle zampe posteriori alla punta del corno.
Alessandria abbandona quindi momentaneamente le "chiavi" che lo hanno reso celebre e torna sulla scena con una realizzazione nuova, mastodontica, impressionante. Il rinoceronte, tra i simboli a lui più cari da sempre, è realizzato in malta cementizia ed è il risultato di mesi di lavoro meticoloso.
«Essere e avere sono i primi due verbi che ci insegnano a scuola – spiega l'artista –. Quasi tutti però poi, durante la nostra vita, preferiamo l'avere all'essere. Se l'avere viene qui rappresentato da una poltrona, con alcuni simboli del potere e posizionata a fianco al rinoceronte, il maestoso animale a rischio estinzione rappresenta invece l'essere». La sua pelle secca, arida e rugosa diventa così "terreno ideale" per l'avere, la smania di potere e l'egoismo, che portano alla distruzione.