Punto di aggregazione per l’intero paese: il “Peironi bar” di Cigliè compie 10 anni

Gestito da Elena Benedetto fin dalla nascita, nel tempo il locale ha assunto sempre più una funzione anche sociale, contribuendo a creare una “grande famiglia” di clienti ed amici

Elena dietro il bancone, con il sindaco di Cigliè, collaboratori e amici del bar

Lo scorso 2 giugno, il “Peironi bar” di Cigliè ha festeggiato i suoi primi 10 anni di attività, con una partecipata serata tutta dedicata ai tanti amici e ai clienti, che ne hanno accompagnato il percorso e la crescita, fin dalla nascita. Era infatti la primavera del 2013 quando, al posto dell’orto, sul terreno a fianco a casa, a lato della Provinciale verso Niella (in località Peironi, appunto), la famiglia Benedetto inaugurava quello che poi diventerà il caratteristico “Bar verde”. Elena, giovanissima gestrice, che all’epoca aveva appena 21 anni, ricorda così quei momenti: «A pensarci ora mi sembra incredibile. Dopo la scuola, avevo lavorato in qualche locale della zona, ma ero alle prime armi. Con entusiasmo, energia, e anche un po’ inconsapevole di ciò che mi aspettava, mi sono imbarcata in quest’avventura. A pensarci ora, mi rendo conto che forse sono stata anche un po’ irresponsabile (ride, ndr.), ma è andata bene così e sono davvero felice di quanto siamo riusciti a costruire». Giovanni e Paolo, il papà e il fratello di Elena, impresari edili, hanno costruito fisicamente la struttura, la mamma Silvana invece, con allegria contagiosa, non ha mai fatto mancare il suo supporto nella gestione del bar. Con una famiglia unita, e sempre pronta a collaborare, alle spalle, grazie anche alle amiche Sara, Melissa e Fiorella e a Silvia, che ora si occupa del bar come se fosse suo, l’attività di Elena è cresciuta via via negli anni. Da “semplice” bar, già l’anno successivo all’apertura, nel 2014, il locale ha ampliato l’offerta, iniziando a proporre anche il servizio di tavola calda e preparando pranzi di lavoro per decine di clienti ogni giorno. Negli anni, tanti amici e clienti hanno sostenuto l’attività, contribuendo a creare una vera e propria “grande famiglia”, all’interno della quale ognuno si sente a proprio agio. «Spesso si passa da Elena anche solo per un caffè e per fare quattro chiacchiere con qualcuno del paese – spiegano gli amici e il sindaco, Adriano Ferrero –. Il suo bar infatti nel tempo ha assunto sempre più anche una funzione sociale. È diventato un punto di aggregazione per Cigliè e per i paesi vicini, richiamando persone di ogni età, che qui si incontrano, fanno amicizia e trascorrono del tempo insieme piacevolmente». Neanche il triste periodo del lockdown da Covid ha scalfito le certezze del “Peironi bar”, che appena la legge lo ha consentito è tornato operativo a tutti gli effetti, con la carica e l’entusiasmo di sempre. Intanto, per Elena e il compagno Nicola, a febbraio di quest’anno è arrivata la gioia più grande: la nascita della piccola Martina, che pochi giorni dopo essere venuta al mondo trascorreva già qualche ora dietro il bancone, coccolata dalla famiglia e dai tanti amici di passaggio. «Martina era appena nata ed Elena aveva chiuso il bar per un mesetto – concludono gli amici –. Neanche in quell’occasione comunque è riuscita a liberarsi di noi, perché ci presentavamo direttamente a casa sua, per gli apertivi».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile stato chiamato a ritornare alla...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...