Altro passo in avanti per il terzo lotto della tangenziale di Mondovì: via libera dal Ministero della cultura

Enrico Costa: «Penultimo tassello, ora tocca al Ministero dell'Ambiente e poi si aprirà la Conferenza dei Servizi». Bergesio: «Grato al Ministro Sangiuliano, avanti nel lavoro per sbloccare le opere necessarie al territorio».

Tangenziale Mondovì, traforo Armo-Cantarana, interventi sulla Statale 28
Terzo lotto tangenziale Mondovì

La realizzazione del terzo lotto della Tangenziale di Mondovì registra un importante passo in avanti (LEGGI QUI il dettaglio del progetto) perché il Ministero della Cultura ha emesso il proprio parere favorevole, che è già stato inviato all'attenzione del Ministero dell'Ambiente. Ora tocca a quest'ultimo Dicastero trasmettere al Commissario Straordinario dell'opera, il Capo Compartimento di Anas Piemonte Ing. Angelo Gemelli, tutta la documentazione, che sarà utile per la convocazione della Conferenza dei Servizi. Anche la Regione Piemonte, la settimana scorsa, ha approvato una delibera di Giunta che dà il via libera al percorso progettuale previsto da Anas.

LE REAZIONI

"Lavoriamo da anni, ad ogni livello, affinchè il terzo lotto della tangenziale di Mondovì sia sempre ricompreso fra le opere prioritarie della programmazione congiunta fra Anas e Ministero delle Infrastrutture e questo è un passo in avanti fondamentale per vedere l'appaltabilità nei prossimi mesi: si tratta di concludere un'opera utile all'intero territorio, un investimento senza precedenti per Mondovì, oltre 100 milioni di euro, che contribuisce in modo determinante ad abbassare il livello di traffico e rende più vivibile il centro città, oggi invaso da veicoli in transito" commenta l'On. Enrico Costa.

"Sono particolarmente grato al Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, perché sta seguendo personalmente molti dossier legati alle 'grandi opere'. Proprio qualche settimana fa gli avevo segnalato il tema del III Lotto della Tangenziale monregalese e, in poco tempo, il Ministero ha emesso il proprio parere" spiega il senatore Giorgio Bergesio.

"Ottima sinergia a livello politico e concreta attenzione dei Ministeri competenti - conclude il sindaco di Mondovì, Luca Robaldo -. Ora il Commissario Straordinario attende il 'plico documentale' da parte del Ministero dell'Ambiente per convocare la Conferenza dei Servizi, che sarà chiamata ad approvare il progetto definitivo-esecutivo ed avviare la fase di appaltabilità. Il Comune ha già prodotto la documentazione richiesta ed ha già fatto propria, dal punto di vista urbanistico, la proposta progettuale".

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...