Mentre per il week-end in arrivo è previsto il raggiungimento della massima fioritura, il progetto turistico “Girasoli a Farigliano”, partendo dalla “notte gialla” di apertura (lo scorso 1º luglio) e arrivando fino ad oggi, ha già fatto registrare il passaggio di quasi un migliaio di visitatori. La formula ideata dall’assessore Andrea Bertone, semplice ma efficace, legata ai fiori del buonumore che particolarmente si prestano a foto, selfie e video per i social, si conferma quindi ancora una volta decisamente attrattiva e vincente per il grande pubblico. Nel primo fine settimana di apertura hanno visitato i prati intorno al paese circa 350 persone, mentre nel corso del week-end appena passato sono stati già oltre i 500 gli appassionati che hanno affollato i campi fariglianesi. Soddisfatto delle prime due settimane del progetto, Andrea Bertone spiega: «Abbiamo già registrato il passaggio di tantissimi visitatori, provenienti anche da Torino e un po’ da tutto il Piemonte, segno che la “fama” dei nostri girasoli è in crescita, nonostante la fioritura non fosse ancora giunta nel “vivo”. Le piante hanno ormai raggiunto un’altezza di quasi tre metri, ma il meglio deve ancora venire, perché proprio a partire dai prossimi giorni si potrà godere del massimo spettacolo possibile, con la fioritura completa dei nove campi di girasoli presenti quest’anno il territorio comunale».
Nove campi di girasoli tra le colline, tutti da scoprire
Per tutto il mese di luglio, come successo già negli anni precedenti, è possibile “esplorare” i dintorni di Farigliano, alla ricerca dei numerosi campi di girasoli fioriti (quest’anno sono addirittura nove), distribuiti nelle vicinanze del paese e tra le colline di Langa. Si può passeggiare tra i fiori, scattare fotografie e selfie o registrare video o reel, per poi pubblicarli sui social, taggando la pagina del progetto. Sulla pagina “Girasoli a Farigliano” è disponibile la cartina completa del territorio, con le indicazioni per raggiungere i campi di fiori.
Caccia allo scatto più bello: via al contest fotografico
Torna anche quest’anno il contest fotografico legato ai fiori del buonumore. Dal 1º luglio al 1º agosto è possibile inviare fino ad un massimo di tre fotografie per partecipante, all’indirizzo mail girasoliafarigliano@gmail.com. Previsti premi (non in denaro) per cinque distinte categorie: “il girasole più grande”, “panorama meraviglioso”, “il girasole spiritoso”, “il miglior ritratto o selfie” e “il girasole che viene da più lontano”.