Sale Langhe: un Pump Track nel vecchio campo da calcio

Aperta la nuova pista dedicata agli appassionati di acrobazie in bicicletta

Dopo il completamento dell’iter burocratico è stata aperta al pubblico la pista di “pump track” di Sale Langhe, un circuito in asfalto e terra, composto da dossi, curve sopraelevate e discese appositamente progettate per essere un percorso per le bici ma “senza pedalata”, ma solo “pompando”, generando cioè slancio attraverso i movimenti in su e giù del corpo. «L’idea è nata un paio di anni fa – spiega il vicesindaco Andrea Mozzone –, chiacchierando con alcuni genitori di Sale Langhe, quella cioè di trasformare il vecchio campo da calcio, ormai inutilizzato da anni, e farne un impianto da dedicare alle acrobazie ciclistiche. Con la preziosa collaborazione dell’Ufficio tecnico comunale abbiamo incominciato a studiare e ragionare su cosa si poteva realizzare. E quindi è venuta fuori l’idea di costruire un “pump track” e farne un’attrazione importante, perché sono molti gli appassionati di questo tipo di sport. Lo abbiamo quindi progettato e trovato i fondi necessari con un contributo statale ed il prezioso sostegno della Fondazione Crc, e adesso è aperto».
L’impianto, come tutta l’area sportiva (che comprende anche un parco giochi, un collaudato ed apprezzato beach volley ed un nuovo campo da calcetto/tennis in erba sintetica in fase di completamento) è stato dato in gestione ai titolari della Pizzeria “Un pizzico di Sale” che ha aperto i battenti ad aprile. «A fine agosto, inizio settembre – conclude Mozzone –, è prevista l’inaugurazione ufficiale. L’impianto è stato progettato dall’ing. Breida e costruito, con grande maestria, dalla ditta Fabrizio Raimondi».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...