La notizia della scomparsa della professoressa Giuliana Bagnasco, questa mattina, ha suscitato profondo cordoglio in città. Il rosario si terrà mercoledì 9 agosto ore 19. presso la chiesa del Sacro Cuore. I funerali giovedì 10 agosto ore 14.30 , sempre presso la chiesa del Sacro Cuore. Pubblichiamo qua i ricordi di amici, collaboratori o colleghi che hanno vouto dedicarle un pensiero.
Il prof. Teresio Sordo, per il centro Studi Monregalesi: «Il Centro Studi Monregalesi accoglie con grande tristezza la scomparsa della professoressa Giuliana Bagnasco, presidente dell’associazione Gli Spigolatori. Le due associazioni da alcuni anni hanno fatto sinergia per organizzare mostre, dibattiti culturali, presentazioni di libri e poesie, ravvivando La cultura monregalese. Cara Giuliana, per me e per tutto il Centro Studi è un grave colpo. Pochi giorni fa mi avevi detto: “Vedrai che quest’autunno faremo delle grandi cose, dei bei progetti”. Purtroppo questo sarà molto più difficile senza di te, ogni cosa che faremo sarà in ricordo della nostra amicizia e della tua passione per la cultura e per Mondovì. Ti ringrazio per tutte le volte che con tuo marito Pietro mi hai accompagnato nel Centro Studi per qualche evento. Un grande abbraccio a Pietro, a Daniele e Gabriele. Ciao Giuliana, ti penso già con un libro in mano e ricordati di tutti noi. Un saluto da tutta l’associazione Centro Studi Monregalesi».
Il messaggio di cordoglio del sindaco Luca Robaldo: «È un dolore troppo grande e vi partecipo, prima ancora che da Sindaco ed a nome dell'Amministrazione, come amico di Gabriele e come persona che, nell'infanzia e nell'adolescenza, ha avuto l'opportunità di avere in Giuliana una "mamma aggiunta" che guardava me e Gabriele stesso e che riportava le mie marachelle alla mia mamma. Abbraccio forte la famiglia».
Rossella Durando (ex allieva e amica): «Dalle colonne di questo giornale da te e da me frequentato, desidero ricordarti, cara Giuliana. Un breve ma sincero saluto, con affetto vero e riconoscenza, da ex allieva e poi da amica. Sei stata la mia appassionata professoressa, capace di suscitare in me un trasporto così forte per la letteratura da farmi intraprendere la tua stessa strada. Nella vita di ciascuno di noi c’è almeno una persona a cui si deve molto per le scelte che si sono compiute e per i traguardi che si sono conseguiti. Non posso sapere quale sarebbe stato il mio percorso se non ti avessi incontrata. Quello che so è che tu, per me, sei stata una svolta».