Mondovì punta a far nascere “l’Università del circo” e il Polo delle Arti performative

L'intenzione c'era da tempo: aprire a Mondovì una vera e propria "accademia di arte circense", la cui sede - se tutto va bene - sarà nella Cittadella ex caserma "Galliano" (che si vuole acquisire dal Demanio). Ora però è ufficiale, e il Comune ha messo tutto nero su bianco: una Convenzione, stipulata "a sei mani" con  la Fondazione Cirko Vertigo e l’Associazione blucinQue ETS per "l’istituzione, la promozione e l’organizzazione del descritto Polo di formazione universitaria". «Un unicum a livello nazionale», scrive l'Amministrazione nella delibera di Giunta con cui si sancisce il passo.

E c'è un dato importante: questa Accademia circense sarà a tutti gli effetti un polo universitario. perché il corso di Formazione per artista di circo contemporaneo istituito dalla Fondazione Cirko Vertigo di Monesiglio, dal 2022, è equiparato (con decreto del MIUR, Ministero dell'istruzione) alla Laurea di 1° livello del DAMS (Discipline delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo). Quindi un corso di Laurea vero e proprio che, nelle intenzioni del Comune, sarà il cuore del "Polo culturale monregalese" da fondare appunto a Piazza, la cosiddetta "Cittadella delle Arti”.

Il sodalizio tra Mondovì e il circo contemporaneo è un dato di fatto: dal 2017, grazie alla sinergia con l'Associazione "L'Albero del Macramè", Mondovì ha investito in questo settore attraverso i festival estivi: prima "Mondovì Circondata", oggi "Piazza di Circo" - il cui percorso, negli ultimi due anni, ha veramente portato in città artisti di livello incredibile. Dunque, al di là del successo di pubblico dei singoli spettacoli, c'è un dato di fatto: Mondovì è diventata una città che, da qualche anno a questa parte, si sta "facendo un nome" nel settore. «L’istituzione in Mondovì della sede universitaria del corso di laurea consentirà alla Città di godere dei benefici consequenziali alle attività proprie di un centro formativo - si legge nella delibera -, unicum a livello nazionale, con evidente vantaggio tanto del tessuto economico locale, quanto del settore culturale, artistico e, non per ultimo, turistico».

Il Comune ha stanziato la somma di 150 mila euro, da destinare alla Associazione blucinQue ETS, "per l’acquisto dei beni e delle attrezzature strumentali necessarie all’avvio dei corsi universitari ausiliari alle arti performative".

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...

Frabosa Sottana inaugura la 35ª Sagra della Castagna

È stata inaugurata questa mattina, domenica 1 ottobre, la 35ª Sagra della Castagna. Un'edizione particolare, tutta incentrata sulla valorizzazione dell'"oro dei boschi", il frutto da sempre al centro dell'economia delle nostre vallate....

Garessio: l’ingresso del nuovo parroco, don Giancarlo Canova

Alla presenza del vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, sabato pomeriggio, nella parrocchiale di Santa Caterina a Ponte, don Giancarlo Canova ha fatto il suo ingresso parrocchiale, con avvio del ministero da parroco, a...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...