Musica: venerdì 11 agosto Karima in concerto a Chiusa Pesio

Venerdì 11 agosto alle 21.15, nella splendida cornice di Piazza Cavour a Chiusa di Pesio, si esibirà Karima, una delle cantanti più significative del panorama italiano degli ultimi anni, accompagnata al pianoforte da Piero Frassi. L'appuntamento fa parte della rassegna Accademie in Valle, organizzata dal Comune di Chiusa di Pesio, l'Associazione Musicante ed Estemporanea, con la direzione artistica del maestro Angelo Vinai, ed è inserito nella programmazione di Contaminazioni Festival 2023. L'iniziativa è sostenuta dalla Fondazione CRC e dalla BCC Pianfei e Rocca de' Baldi.
L'ingresso è libero e gratuito, con prenotazione consigliata all'Ufficio Turistico Valle Pesio: 0171734990 (dal martedì al sabato 9:30-12 e 15:30-17:30; la domenica 9:30-12:30 e 15-18).

"No Filter" è il titolo dell'ultimo album di Karima, oltre che di un progetto "senza filtri", dove la musica, contaminazione di jazz e pop, si presenta in una rinnovata versione acustica, intima e ancora più espressiva. Durante lo spettacolo, la cantante affronta con un'interpretazione personale e autentica una magnifica selezione di intramontabili successi. "Fin dal primo incontro con i miei compagni di lavoro abbiamo sentito l'esigenza di creare un nuovo progetto lontano dalle mie precedenti esperienze musicali, che mi desse nuovi stimoli", ha raccontato Karima. "L'elaborazione è stata complessa, ma al tempo stesso spontanea e immediata: in due giorni abbiamo inciso tutto, scegliendo di fare al massimo due registrazioni per ogni pezzo, così da conservare le migliori emozioni che si trasmettono sempre nelle prime volte. Cercavo un suono che mi identificasse e abbiamo scelto di utilizzare solo strumenti acustici". In concerto, come in sala di registrazione, Karima si avvale di persone speciali, amici e grandi musicisti come Piero Frassi che, con la sua penna e la lunga collaborazione con Karima, è riuscito a vestire la sua voce con le sorprendenti Walk on the Wild Side, Tears in Heaven, Come Together e Man in the Mirror.
Nella vocalità di Karima convivono e si esprimono i colori del soul, del blues e perfino del gospel. Da Livorno, sua città natale, eredita la permeabilità alle contaminazioni. Fin da bambina, sostenuta dal suo talento, si avvicina alla musica partecipando prima a Bravo Bravissimo e poi a Domenica In. Nell'ottobre del 2006 entra nel programma Amici di Maria De Filippi. Si classifica al terzo posto e vince il premio della critica, decretato all'unanimità dalla giuria tecnica, che la ritiene la nuova voce più interessante del panorama musicale italiano. Nello stesso anno Karima sigla il suo primo contratto discografico con Sony Bmg e incide il suo primo album. Nonostante la giovane età, Karima ha già una lunga e variegata esperienza artistica, tra cui spicca il Festival di Sanremo nel 2009 e soprattutto la collaborazione con Burt Bacharach. Ha inoltre aperto i concerti di Whitney Houston e di John Legend. Ha collaborato con Dado Moroni, Riccardo Fioravanti e con Stefano Bagnoli.

 

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Addio a Giorgio Napolitano: nel 2011 a Dogliani il suo omaggio a Luigi Einaudi

Lutto in tutta Italia, per la morte dell'ex presidente della Repubblica e senatore a vita, Giorgio Napolitano, mancato all'età di 98 anni. Classe 1925, Napolitano è stato l'11º capo di Stato, ricoprendo la carica...

Mondovì: cambia la viabilità in via Beccaria per il cantiere

Come annunciato ieri dall'assessore ai Lavori pubblici Gabriele Campora, lunedì 25 settembre ripartono finalmente i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un...

Vendemmia: «Buone prospettive per le aziende scampate alla grandine»

«I conti si fanno sempre al termine della vendemmia, ma per i viticoltori che non sono stati colpiti da rovinosi eventi climatici la stagione, in Piemonte, dovrebbe portare un buon risultato produttivo. Le piogge...

Cittadini e sindaco di Trinità scendono in piazza, per i diritti delle donne iraniane

I cittadini di Trinità sono scesi in piazza, la sera di giovedì 21 settembre, in centro paese, per un flash-mob in ricordo e a sostegno della causa di Mahsa Amini, ragazza iraniana arrestata dalla...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...