In tanti a Ceva lo ricordano per ciò che fece nel 2022, dopo che la Russia aveva invaso l'Ucraina, paese in cui lui era andato a vivere trent'anni fa. Massimo Orlando, imprenditore cebano, si era messo a disposizione come autista per i viaggi umanitari organizzati da "Specchio dei tempi" de La Stampa, aiutando famiglie con donne e bambini a fuggire dalla guerra. È scomparso oggi, sabato 12 agosto. Lascia il figlio Marco e la moglie Kateryna. Aveva 63 anni.
«Tutta la comunità scolastica dell'Istituto Comprensivo "Momigliano" di Ceva si stringe attorno a Marco Orlando e alla mamma Katheryna - ha scritto sui social il dirigente prof. Bruno gabetti - , per la perdita, a causa di un male incurabile, del caro papà. Marco é un ragazzo bello, vivace e molto maturo per l'età e, con l'aiuto della mamma, anch'ella molto forte, riuscirà sicuramente a superare questo difficile periodo, segnato contemporaneamente dalla malattia del papà e dal dolore per aver dovuto lasciare forzatamente il suo Paese, l'Ucraina, a causa della guerra. Un grazie anche a tutto il team dei docenti (in particolare alla coordinatrice di classe, Prof.ssa Antonella Ghiso) per il tempo e l'impegno profusi nel cercare in tutti i modi di accompagnare e sostenere Marco in questo passaggio così delicato».
Scopri anche
Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»
Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...
Addio a Giorgio Napolitano: nel 2011 a Dogliani il suo omaggio a Luigi Einaudi
Lutto in tutta Italia, per la morte dell'ex presidente della Repubblica e senatore a vita, Giorgio Napolitano, mancato all'età di 98 anni. Classe 1925, Napolitano è stato l'11º capo di Stato, ricoprendo la carica...
Mondovì: cambia la viabilità in via Beccaria per il cantiere
Come annunciato ieri dall'assessore ai Lavori pubblici Gabriele Campora, lunedì 25 settembre ripartono finalmente i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un...
Vendemmia: «Buone prospettive per le aziende scampate alla grandine»
«I conti si fanno sempre al termine della vendemmia, ma per i viticoltori che non sono stati colpiti da rovinosi eventi climatici la stagione, in Piemonte, dovrebbe portare un buon risultato produttivo. Le piogge...
Cittadini e sindaco di Trinità scendono in piazza, per i diritti delle donne iraniane
I cittadini di Trinità sono scesi in piazza, la sera di giovedì 21 settembre, in centro paese, per un flash-mob in ricordo e a sostegno della causa di Mahsa Amini, ragazza iraniana arrestata dalla...
A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali
Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...