Da cinquant’anni Frabosa Soprana celebra i suoi prodotti d’eccellenza, il Raschera Dop e il Bruss, con una Sagra tra le più frequentate e popolari dell’estate. L’edizione 2023 della manifestazione si preannuncia davvero speciale, con un’iniziativa volta alla celebrazione della storia del paese e non solo. Dal 5 al 20 agosto infatti, nella chiesa di San Rocco, sarà presentata la mostra fotografica “1973-2023. 50 anni di storia. Come eravamo come siamo”, che raccoglie gli scatti di mezzo secolo di storia. Scatti raccolti anche in un’omonima pubblicazione, curata dai Cavalieri della Raschera e del Bruss (con in testa il gran maestro Ezio Domenico Basso), che sarà presentata domenica 13 agosto alle ore 17 presso la chiesa di San Rocco. Il programma si apre giovedì 10 agosto con un concerto dell’Orchestra sinfonica di Cuneo “Bartolomeo Bruni” che si esibirà nella sala Polivalente, alle ore 21. Si prosegue con la proiezione del film “Stare al mondo” di Remo Schellino. Lunedì 14 agosto e martedì 15 agosto la manifestazione entra nel vivo con la Fiera vera e propria: stands enogastronomici, artigianato, mercato e non solo, dalle 10 alle 23. Nella serata di lunedì alle 21 presso piazza Marconi si esibiranno “Gli Overclock”, con uno spettacolo di magia, canto e intrattenimento. Martedì la giornata si aprirà con la tradizionale sfilata storica e con l’esibizione di gruppi folkloristici. Alle 15 partirà il corteo della Seven Dixie Band, una marching band itinerante che percorrerà le vie di Frabosa. Saranno presenti “I falconieri di sua maestà” che proporranno l’esibizione dei rapaci e il “battesimo del guanto” e dalle 16 nella Pineta di San Carlo sarà possibile assistere a una dimostrazione di volo con coinvolgimento del pubblico. Inoltre saranno presenti gli attori della compagnia del Teatro Scalzo con intrattenimento di clown e trucca bimbi. Alle 21 in piazza Marconi si terrà il concerto dei Trelilu insieme ai Mishkalè, “Mutandem” (ingresso libero). «Sarà una ricca edizione – commenta il sindaco Iole Caramello –, è sempre un appuntamento denso di avvenimenti una bella occasione per celebrare il turismo e le tradizioni frabosane. Puntiamo molto sulla valorizzazione delle nostre tradizioni e come sempre questa manifestazione è una bella vetrina, un’opportunità per scoprire le risorse del territorio di Frabosa».
Scopri anche
Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»
Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...
Aspettando la Fiera della zucca: l’anteprima, al Baladin Open Garden
Coloratissima e gustosa "anteprima" della Fiera regionale della Zucca, domenica 24 settembre, al Baladin Open Garden di Piozzo, per festeggiare l'arrivo dell'autunno. Il grande parco della birra a fianco della Fondovalle ha ospitato, come...
Inaugurata la croce per il partigiano Michelis
"Matteo Michelis è stato condotto sul ponte, gli è stato detto di andare, che era libero, poi è stato crivellato di colpi alla schiena e finito da un colpo in testa".
Il presidente ANPI Mondovì,...
Sistemi di irrigazione e invasi: «Nel Cuneese investimenti per oltre 100 milioni di euro»
In un momento cruciale come quello che stiamo attraversando a livello globale, con stravolgimenti climatici e surriscaldamento che stanno condizionando la vita dell'intero pianeta, diventa di fondamentale importanza saper sfruttare al massimo e in...
Ceva, punti dai calabroni durante la “Camminata settembrina”, una persona elitrasportata dal 118
Attacco di calabroni durante la "Camminata settembrina", il tradizionale evento organizzato questa domenica mattina a Ceva. Alcuni partecipanti, attorno alle 10, sono stati punti lungo il percorso che si snoda nei boschi.
C'è chi ha...
A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali
Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...