Oltre 160 trattori da Piemonte e Liguria il 20 agosto a Perlo

In alta Val Tanaro per il terzo raduno trattoristico

Trattori Perlo

Partiranno da tutto il Piemonte e dalle coste liguri gli oltre 160 trattori che domenica 20 agosto si ritroveranno tra le vette alpine dell’alta Val Tanaro, a Perlo. La manifestazione giunta alla sua terza edizione è organizzata dall’Associazione Amici di Perlo in collaborazione con il Comune di Perlo e con il patrocinio della Regione Piemonte e del Consiglio Regionale.

«Il Piemonte e il nostro Paese hanno nella tradizione rurale le radici di una parte importante della loro storia e uno dei settori produttivi trainanti – sottolinea il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio –. Il raduno di Perlo con più di 100 trattori presenti è una bella occasione anche per le famiglie per conoscere da vicino uno dei principali mezzi agricoli, da sempre tra i più amati ed evocativi anche per ogni bambino».

«È importante da parte della Regione sostenere iniziative come quella di Perlo che aggregano giovani e persone da diversi territori e li portano a scoprire la bellezza dei piccoli comuni» sottolinea il vice presidente del Consiglio regionale del Piemonte Franco Graglia.

«Il lavoro e l’impegno del Comune, con il prezioso supporto dell’Associazione Amici di Perlo, ha l’obiettivo di esprimere l’amore per il territorio e di renderlo sempre più curato e attrattivo» spiegano il sindaco Simona Rossotti insieme al presidente dell’Associazione Amici di Perlo Lorenzo Benzo.

Si inizierà già la sera del 19 agosto, a partire dalle ore 19, con un momento gastronomico e musicale. Il 20 agosto ritrovo a Nucetto in Piazza della Chiesa e alle 9.30 partenza dei trattori e sfilata per le vie di Perlo, a seguire inaugurazione e benedizione dei mezzi presso il Pilone dell'Assunta. Nel pomeriggio giochi e gare di abilità con premiazione finale.

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Addio a Giorgio Napolitano: nel 2011 a Dogliani il suo omaggio a Luigi Einaudi

Lutto in tutta Italia, per la morte dell'ex presidente della Repubblica e senatore a vita, Giorgio Napolitano, mancato all'età di 98 anni. Classe 1925, Napolitano è stato l'11º capo di Stato, ricoprendo la carica...

Mondovì: cambia la viabilità in via Beccaria per il cantiere

Come annunciato ieri dall'assessore ai Lavori pubblici Gabriele Campora, lunedì 25 settembre ripartono finalmente i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un...

Vendemmia: «Buone prospettive per le aziende scampate alla grandine»

«I conti si fanno sempre al termine della vendemmia, ma per i viticoltori che non sono stati colpiti da rovinosi eventi climatici la stagione, in Piemonte, dovrebbe portare un buon risultato produttivo. Le piogge...

Cittadini e sindaco di Trinità scendono in piazza, per i diritti delle donne iraniane

I cittadini di Trinità sono scesi in piazza, la sera di giovedì 21 settembre, in centro paese, per un flash-mob in ricordo e a sostegno della causa di Mahsa Amini, ragazza iraniana arrestata dalla...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...