Nella giornata di venerdì 18 agosto il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte e il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese hanno gestito due interventi significativi in provincia di Cuneo.
Intorno alle 13.30, una chiamata è arrivata dal comune di Chiusa Pesio per un uomo colpito da un sasso (che gli procurava un trauma ad un arto), presumibilmente staccato da un branco di camosci, mentre percorreva la Ferrata Sordella nella zona del Marguareis. Sul posto è intervenuto l'elisoccorso 118 che ha sbarcato l'equipe al verricello. Mentre il tecnico del Soccorso Alpino metteva in sicurezza lo scenario, il personale sanitario trattava l'infortunato e lo imbarcava sull'elicottero per l'ospedalizzazione.
Altro intervento, invece, a monte di Chiappera, comune di Acceglio, per un escursionista colpito un malore (purtroppo mortale) lungo la strada sterrata che conduce alle Grange Collet. La chiamata di emergenza è stata lanciata intorno alle 9.15 e poiché la situazione è apparsa subito grave è stato inviato l'elisoccorso 118 mentre un medico che si trovava in zona iniziava a prestare le prime cure al paziente. L'equipe sbarcata sul luogo dell'incidente ha iniziato le manovre di rianimazione cardiocircolatoria che tuttavia non hanno dato esito favorevole. La salma è stata affidata alla squadra del Soccorso Alpino sul posto che ha proceduto con il recupero via terra in collaborazione con i Carabinieri.