Festa del Pane di Niella Tanaro il 27 agosto

Una giornata all'insegna della tradizione e del divertimento: la Festa del Pane di Niella Tanaro torna il 27 agosto

Festa pane Niella Tanaro

Si avvicina un evento imperdibile per gli amanti delle tradizioni locali e del divertimento all'aria aperta: la Festa del Pane 2023 aprirà le sue porte domenica 27 agosto a Niella Tanaro e avrà come tema il rubatà di campagna.

Gli stand dei prodotti tipici locali saranno una delle attrazioni principali della Fiera del Pane di Niella Tanaro, unitamente all’area street food dove deliziosi piatti saranno a disposizione di tutti i visitatori. Lungo le strade del paese, artisti e pittori si esibiranno creando opere d'arte dal vivo e i più piccoli avranno il loro spazio dedicato, con l’animazione dell’Associazione Macramè.

Una delle attrazioni più attese della giornata sarà l'impasto e la cottura del rubatà di campagna, a cura degli Ambassadeurs du Pain.

L'inaugurazione ufficiale della Festa del Pane a Niella Tanaro avverrà sabato 26 agosto alle ore 19, con una serata all'insegna della pizza, della birra e della musica live.

L'accesso alla Fiera di Niella Tanaro sarà completamente gratuito, offrendo a tutti l'opportunità di partecipare a questa meravigliosa giornata di festa e scoprire le eccellenze del territorio.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull'evento, si prega di contattare l’Agenzia organizzativa Staff P&P Srl: 3703483379

La Festa del Pane di Niella Tanaro torna il 27 agosto

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...

Frabosa Sottana inaugura la 35ª Sagra della Castagna

È stata inaugurata questa mattina, domenica 1 ottobre, la 35ª Sagra della Castagna. Un'edizione particolare, tutta incentrata sulla valorizzazione dell'"oro dei boschi", il frutto da sempre al centro dell'economia delle nostre vallate....

Garessio: l’ingresso del nuovo parroco, don Giancarlo Canova

Alla presenza del vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, sabato pomeriggio, nella parrocchiale di Santa Caterina a Ponte, don Giancarlo Canova ha fatto il suo ingresso parrocchiale, con avvio del ministero da parroco, a...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...