In seguito alla comunicazione del competente servizio della ASL Cn1, il Comune di Mondovì ha provveduto a revocare l'Ordinanza del Sindaco n. 203 che prescriveva la previa bollitura dell'acqua potabile per scopi alimentari.
In preparazione analoga ordinanza anche per il Comune di Villanova Mondovì.
Il problema è durato una settimana. Tutto si è generato la notte fra il 14 e il 15 agosto quando, in alta Val Ellero, un violento temporale ha trascinato una grossa quantità di acqua mista terra nelle opere di captazione in loc. Dho (pozzi e dreni del Torrente Ellero ubicati nel territorio del Comune di Roccaforte Mondovì) messe in opera a fine ‘800; da queste opere di località Dho viene captata l’acqua che arriva alle case di Mondovì. La mattina del 15 agosto l’acqua era sporca e torbida. Qual è stato il problema? Nonostante i lavori che sono stati effettuati, ci spiegano da Mondo Acqua, il sistema di filtrazione (che risale a circa 140 anni fa) non è ancora riuscito a risolvere interamente la problematica; Mondo Acqua ha eseguito ripetuti campionamenti in rete (non per ultimo stamattina) ma i tempi tecnici di refertazione sono di 48h. Ricordiamo che un anno fa è stato destinato un contributo da quasi 2 milioni di euro e si sta lavorando per il progetto di una seconda captazione per Mondo Acqua, alle sorgenti di San Matteo (nel Comune di Frabosa Sottana): quando questo progetto andrà in porto una problematica come quella verificatasi in questi giorni potrà essere di più facile risoluzione, in quanto la risorsa idrica non sarà più così vulnerabile in relazione ad eventi atmosferici avversi. Il sindaco di Mondovì ha chiesto alla società Mondo Acqua una relazione su tutta la vicenda.