La Novena al Santuario di Vicoforte, inizia martedì 29 agosto (Rosario alle ore 20, Eucaristia alle 20,30), con la prima celebrazione, a cui è attesa in particolare la Zona pastorale di Mondovì. Si chiuderà mercoledì 6 settembre: ci si prepara così alla solennità patronale della Natività di Maria Vergine, l’8 settembre. La Novena quest’anno è imperniata sul tema “Maria nei misteri del Rosario”. Per ogni sera sono citati anche la Zona pastorale od i gruppi invitati in modo particolare.
Martedì 29 agosto, sul tema “L'angelo annuncia a Maria la nascita di Gesù” (Luca 1,26-38), interviene mons. Cristiano Bodo, vescovo di Saluzzo.
Mercoledì 30 agosto (Zona pastorale “Ceva - Val Tanaro”) “Maria fa visita alla cugina Elisabetta” (Luca 1,39-45), predicatore mons. Beppe Panero, rettore del Santuario di Fontanelle di Boves.
Giovedì 31 agosto (Zona pastorale “Langhe - Pianura”) “Gesù il Figlio di Dio nasce dalla Vergine Maria” (Luca 2,1-7), predicatore mons. Pierangelo Chiaramello, rettore del Santuario di Cussanio.
Venerdì 1° settembre (Zona pastorale “Val Bormida”) “Maria e Giuseppe presentano Gesù al tempio” (Luca 2, 22-38), predicatore mons. Giuseppe Mani, arcivescovo emerito di Cagliari.
Sabato 2 settembre (Giovani GMG) “Maria e Giuseppe ritrovano Gesù nel tempio, tra i dottori” (Luca 2,41-52), predicatore mons. Giuseppe Mani, arcivescovo emerito di Cagliari.
Domenica 3 settembre (Fidanzati e famiglie) “Maria è presente con Gesù alle nozze di Cana” (Giovanni 2,1-12), predicatore mons. Domenico D'Ambrosio, arcivescovo emerito di Lecce.
Lunedì 4 settembre (Chierichetti e ministranti) “Maria ai piedi della croce” (Giovanni 19,25-30), predicatore mons. Domenico D'Ambrosio, arcivescovo emerito di Lecce.
Martedì 5 settembre (Zona pastorale “Valli Pesio e Ellero”) “Lo Spirito santo scende su Maria e gli apostoli nel cenacolo” (Giovanni 20,19-23), predicatore don Patrizio Rota Scalabrini, biblista.
Mercoledì 6 settembre (Consigli pastorali, ministri straordinari della comunione, operatori della salute) “Maria è assunta in cielo” (Luca 1,46-56), predicatore don Patrizio Rota Scalabrini, biblista.