La Provincia di Cuneo ha chiuso al transito lunedì 28 agosto per ragioni di sicurezza il Colle dell’Agnello in alta valle Varaita dove sono scesi circa 20 centimetri di neve. Nel corso della mattinata i VVF di Saluzzo sono intervenuti con due mezzi per il recupero di alcune autovetture e relativi passeggeri bloccati sul colle che sono stati accompagnati a valle. Sul posto anche i Carabinieri e un mezzo spazzaneve. «Sono in corso i lavori di sgombero della carreggiata e successivamente si provvederà "all’insabbiamento" - comunica la Provincia -. Gli operatori sono intervenuti anche per liberare alcuni mezzi rimasti bloccati in quota dal maltempo sia dal lato italiano, sia da quello francese. A causa delle condizioni meteo ancora incerte e alla decisione d’oltralpe di non riaprire dal versante francese, il colle dell’Agnello resterà chiuso ancora oggi 28 agosto, sulla base dell’accordo che regolamenta i rapporti transfrontalieri tra Italia e Francia. I lavori di sgombero della carreggiata sul lato italiano sono stati eseguiti, così come quelli per il ripristino delle condizioni di sicurezza». «Dopo l’ulteriore nevicata della notte e il successivo intervento di sgombero neve e di insabbiamento della strada martedì 29 agosto la Provincia ha potuto riaprire al transito alle ore 10 la strada provinciale che porta al Colle dell’Agnello, in alta valle Varaita. Anche i tecnici del Dipartimento francese del Queyras hanno concluso i lavori di sgombero e grazie al miglioramento meteo previsto per le prossime ore ora la strada è regolarmente percorribile».
Auto bloccate dalla neve sul Colle dell’Agnello, intervento dei Vigili del fuoco
La Provincia di Cuneo ha chiuso al transito il valico per ragioni di sicurezza, la riapertura martedì 29 agosto