Ceva: prosegue la messa in sicurezza del Tanaro

Il sindaco Bezzone: «Per ora nessun ritardo. In caso di criticità, alla scadenza dei termini, l’Amministrazione prenderà provvedimenti. Per ora stiamo monitorando affinché i lavori siano svolti in maniera sicura ed appropriata»

Con l’avvicinarsi dell’autunno, l’arrivo delle piogge di questi giorni e la conseguente apprensione per allerte meteo, il sindaco di Ceva, Vincenzo Bezzone, ha fatto il punto sullo stato attuale del cantiere realizzato lungo le sponde del fiume Tanaro.

«I lavori per mettere maggiormente in sicurezza la città di Ceva sono in fase di attuazione – spiega il primo cittadino – e, secondo il contratto firmato con la ditta appaltatrice, attualmente siamo ancora nei tempi previsti di consegna. L’Amministrazione comunale, per ora, insieme al direttore dei lavori, può solo monitorare il cantiere affinché gli interventi previsti siano eseguiti in maniera sicura ed adeguata. Fino a questi giorni, l’azienda non ha ancora comunicato un eventuale ritardo nella consegna dei lavori. Nel caso in cui ci fosse una criticità sulle tempistiche, sicuramente come Comune prenderemo i provvedimenti del caso, utilizzando i termini di legge».

I lavori lungo il Tanaro hanno la finalità di ricalibrare gli argini, in modo che tutte le sponde del fiume siano in quota allo stesso modo, per porre rimedio ad eventuali fragilità e debolezze.

«Vorrei anche ricordare che le protezioni poste a tutela del cantiere non vanno rimosse – conclude il sindaco Bezzone –, cosa che purtroppo accade sistematicamente con atti vandalici».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...

Frabosa Sottana inaugura la 35ª Sagra della Castagna

È stata inaugurata questa mattina, domenica 1 ottobre, la 35ª Sagra della Castagna. Un'edizione particolare, tutta incentrata sulla valorizzazione dell'"oro dei boschi", il frutto da sempre al centro dell'economia delle nostre vallate....

Garessio: l’ingresso del nuovo parroco, don Giancarlo Canova

Alla presenza del vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, sabato pomeriggio, nella parrocchiale di Santa Caterina a Ponte, don Giancarlo Canova ha fatto il suo ingresso parrocchiale, con avvio del ministero da parroco, a...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...