Un punto panoramico sulla vecchia strada di Sant’Anna, con vista su Prea

Idea di Beppe Basso, che ha anche realizzato una panchina in legno tra i castagni, per godere appieno del paesaggio

A sinistra la vista su Prea dal nuovo punto panoramico; a destra la panchina appena posizionata

Nuova iniziativa turistica e di valorizzazione dei suggestivi panorami della Valle Ellero, per l’Associazione “Nuséch dr Kié” del presidente Beppe Basso, tornata in attività dopo il lungo stop imposto dalla pandemia negli anni scorsi. L’ultima novità arriva dall’antica strada sterrata tra l’abitato di Prea (Roccaforte) e la località di Sant’Anna dove, immerso in un bosco di castagni, è appena stato ricavato un punto panoramico con panchina in legno e annessa vista spettacolare sul centro paese. L’idea è venuta proprio a Beppe Basso, che ci ha raccontato: «In quella zona ho un bosco di castagni. Ogni anno raccolgo le castagne, poi però le devo portare a valle, a Prea, a spalle. Per fare meno fatica avevo pensato quindi di percorrere con la jeep un pezzo della vecchia strada per Sant’Anna, dove in un punto particolare avevo realizzato anche una piazzola di sosta per parcheggiare l’auto, senza dar fastidio a chi deve passare. La strada vecchia però è molto stretta e la prima volta che ho provato a percorrerla con la jeep ho capito che il viaggio non sarebbe stato fattibile: troppo pericoloso, a strapiombo su un precipizio. Visto che l’area per parcheggiare la macchina comunque era già pronta, ho deciso di cambiare progetto e ho sistemato in quel punto una panchina in legno, dove potersi riposare. Allo stesso tempo ho eliminato parte della vegetazione che era cresciuta lì davanti, creando un bel punto panoramico sull’abitato di Prea». La panchina è stata trasportata e posizionata dal volontario Giampiero Rastello, che Beppe Basso ringrazia anche per la costante e puntuale manutenzione che gratuitamente esegue per mantenere sicura e percorribile l’antica strada.

L’antica “strada delle slitte”
«La vecchia strada per Sant’Anna, un tempo era chiama la “strada delle slitte” – ci ha raccontato Basso –. Era la via di comunicazione tra Prea e le borgate di montagna sopra l’abitato, fino al Pigna. Le slitte erano l’unico mezzo utile in un territorio così impervio. Si usavano per trasportare il letame, il legno, la paglia e anche i…defunti, verso il cimitero di Prea».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...

Frabosa Sottana inaugura la 35ª Sagra della Castagna

È stata inaugurata questa mattina, domenica 1 ottobre, la 35ª Sagra della Castagna. Un'edizione particolare, tutta incentrata sulla valorizzazione dell'"oro dei boschi", il frutto da sempre al centro dell'economia delle nostre vallate....

Garessio: l’ingresso del nuovo parroco, don Giancarlo Canova

Alla presenza del vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, sabato pomeriggio, nella parrocchiale di Santa Caterina a Ponte, don Giancarlo Canova ha fatto il suo ingresso parrocchiale, con avvio del ministero da parroco, a...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...