7 settembre, nei cieli di Mondovì torna lo spettacolo dei “Feu”

Sono una delle tradizioni più amate dai monregalesi. La sera di giovedì 7 settembre, tutti con gli occhi puntati al cielo: alle 22,30 la notte si accende coi “Feu ‘dla Madona”, i fuochi d’artificio sparati la sera precedente al giorno della festa patronale. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rimandato alla serata dell'8 settembre.

TANTE INIZIATIVE COLLATERALI
Durante la serata sono in programma tanti eventi paralleli
Al Museo Civico della Stampa apertura serale dalle 19,30 alle 23, con ingresso a prezzo ridotto a 5 euro e possibilità di accedere al cortile esterno per pic nic e dj-set con Molinoir (ingresso libero all'area prato per il pic nic, previa prenotazione all'indirizzo prenotazioni@museostampamondovi.it).
La Torre Civica del Belvedere prevede apertura serale dalle 19 alle 22, con possibilità di assistere allo spettacolo pirotecnico dal loggiato previa prenotazione presso l'Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (accesso a partire dalle 22:15 - posti limitati! Info via mail a iatmondovi@visitcuneese.it, via telefono o whatsapp al numero 0174.330358).
Aperture straordinarie anche per “Infinitum” (chiesa della Missione) dalle o18 alle 22, (ingresso a prezzo ridotto 3 euro) e al Museo della Ceramica dalle 18 alle 22, con ingresso alla collezione permanente al prezzo ridotto di 3 euro e ingresso gratuito alle mostre temporanee "Cesare Peverelli Ceramiche a Vallauris A.V.E.C. Picasso", "Festa di compleanno dell'artista Giorgio di Palma" e "Cubiqua".
In Piazza Maggiore: dalle 20,15, presentazione della formazione LPM BAM Mondovì per il campionato di volley femminile serie A2 2023/2024; dalle 21, concerto della Banda Musicale cittadina con tradizionale distribuzione di "pan e persi" a cura dell'Associazione "La Funicolare".
Infine, in piazzale Giardini (piazzale “Ravanet”, dalle 21 il Palio Montis Regalis propone lo spettacolo "Il Paggio dei Clerici Vagantes", show medievale per bambini e famiglie, giochi e cibo nel Medieval Park.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...

Frabosa Sottana inaugura la 35ª Sagra della Castagna

È stata inaugurata questa mattina, domenica 1 ottobre, la 35ª Sagra della Castagna. Un'edizione particolare, tutta incentrata sulla valorizzazione dell'"oro dei boschi", il frutto da sempre al centro dell'economia delle nostre vallate....

Garessio: l’ingresso del nuovo parroco, don Giancarlo Canova

Alla presenza del vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, sabato pomeriggio, nella parrocchiale di Santa Caterina a Ponte, don Giancarlo Canova ha fatto il suo ingresso parrocchiale, con avvio del ministero da parroco, a...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...