Sono gli ultimi giorni dell’estate e la Certosa di Pesio si prepara alla giornata di studi che si terrà il 7 ottobre, approfondendo gli aspetti della storia plurisecolare del monumento. Nel mese di settembre tuttavia ci sono diverse iniziative in calendario, tra cui due concerti organizzati in collaborazione con l’Associazione “Compendium Musicae”. Il primo concerto è previsto per il pomeriggio di sabato 2 settembre: protagonista il duo “Platero y vo” che proporrà un programma composto da classici della letteratura chitarristica, scritti da Mario Castelnuovo Tedesco, da Garcia Lorca e da Manuel de Falla. Protagonisti dell’esibizione Victoria Vasquez (voce recitante) e Saverio Fogliaro (chitarra). Il secondo appuntamento, il 23 settembre sempre alle ore 17, vedrà protagonista ancora un duo, formato stavolta dall’arpista Martina Natuzzi e dalla flautista Cecilia Molinero. Le due musiciste eseguiranno brani di Luigi Gianella, Fryderyk Chopin, Maurice Ravel, Georges Bizet. I due appuntamenti inaugureranno la nuova rassegna “Erra l’armonia in questa valle”, che proporrà concerti ed eventi musicali nella splendida cornice della Certosa.
«La nostra Associazione si è costituita recentemente – spiega Cecilia Molinero di Compendium Musicae –, abbiamo colto l’occasione di collaborare con una realtà storica come la Certosa e con i padri della Consolata. Volevamo unire il patrimonio musicale classico a luoghi storici e culturali del nostro territorio, valorizzando i giovani talenti. I concerti sono stati pensati ad hoc per la cornice in cui dovranno svolgersi. Il 2 settembre il programma sarà dedicato al rapporto tra musica e natura, anche con racconti letti da una voce recitante. La seconda parte sarà più dedicata a canzoni popolari spagnole e sudamericane, anche in riferimento alla vocazione missionaria della Certosa. Il secondo evento sarà dedicato a compositori francesi e italiani per omaggiare la storia della Certosa di Pesio, che viene definita la gemella di quella di Grenoble».
Scopri anche
Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra
In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...
Presto nuove telecamere sulla piazzetta dell’Oratorio di Magliano
Il Comune di Magliano, già tra i paesi di zona maggiormente serviti dalle telecamere, annuncia di aver pronto un progetto per implementare ulteriormente il sistema di videosorveglianza pubblico. «Negli anni abbiamo investito molto in...
Mondovì, raffica di controlli anti-degrado in città: emesso un “daspo urbano”
Raffica di controlli anti-degrado, a Mondovì: soprattutto nei parchi cittadini e alla stazione ferroviaria, luoghi che molto spesso sono zone di spaccio di stupefacenti. Una serie di controlli mirati svolti, la scorsa settimana, da...
Emozioni per la Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che si è esibita a San...
Fine settimana ricco di emozioni, quello appena trascorso, per i musici della Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che sono stati protagonisti di un concerto nella città di San Marino, alla prestigiosa “Cava dei Balestrieri”,...
Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato
Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...
#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia
Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...