Lo scorso giovedì sera, il 24 agosto, il monregalese Mario Kiaka con i compagni di viaggio Alex Castellino e Roberto Cavallera hanno portato a termine un’impresa da ricordare completando la Parigi-Brest-Parigi, la randonnée più importante del mondo. La leggendaria sfida prevede 1.200 chilometri e oltre 10 mila metri di dislivello da percorrere in bici.
Questa ventesima edizione si è svolta da 20 al 24 agosto con più di 8.000 corridori provenienti da circa 70 paesi diversi. È l’evento ciclistico più antico del mondo ancora organizzato regolarmente su strade aperte. Partendo dal lato sud della capitale francese, si viaggia per 600 chilometri a ovest attraverso la Bretagna fino alla città portuale di Brest sull’Oceano Atlantico prima di tornare lungo la stessa rotta. Non certo per i deboli di cuore. «Un percorso durissimo per il suo chilometraggio e il suo dislivello composto da pochissime salite, quasi solo "cote" (rampe tipiche delle classiche del nord nel gergo dell'ultracycling, ndr) », commenta a fine corsa Kiaka.