Kiaka, Castellino e Cavallera completano la leggendaria Parigi-Brest-Parigi

Impresa nella randonée più importante al mondo: 1.200 km e oltre 10 mila metri di dislivello

Lo scorso giovedì sera, il 24 agosto, il monregalese Mario Kiaka con i compagni di viaggio Alex Castellino e Roberto Cavallera hanno portato a termine un’impresa da ricordare completando la Parigi-Brest-Parigi, la randonnée più importante del mondo. La leggendaria sfida prevede 1.200 chilometri e oltre 10 mila metri di dislivello da percorrere in bici.

Questa ventesima edizione si è svolta da 20 al 24 agosto con più di 8.000 corridori provenienti da circa 70 paesi diversi. È l’evento ciclistico più antico del mondo ancora organizzato regolarmente su strade aperte. Partendo dal lato sud della capitale francese, si viaggia per 600 chilometri a ovest attraverso la Bretagna fino alla città portuale di Brest sull’Oceano Atlantico prima di tornare lungo la stessa rotta. Non certo per i deboli di cuore. «Un percorso durissimo per il suo chilometraggio e il suo dislivello composto da pochissime salite, quasi solo "cote" (rampe tipiche delle classiche del nord nel gergo dell'ultracycling, ndr) », commenta a fine corsa Kiaka.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...

Frabosa Sottana inaugura la 35ª Sagra della Castagna

È stata inaugurata questa mattina, domenica 1 ottobre, la 35ª Sagra della Castagna. Un'edizione particolare, tutta incentrata sulla valorizzazione dell'"oro dei boschi", il frutto da sempre al centro dell'economia delle nostre vallate....

Garessio: l’ingresso del nuovo parroco, don Giancarlo Canova

Alla presenza del vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, sabato pomeriggio, nella parrocchiale di Santa Caterina a Ponte, don Giancarlo Canova ha fatto il suo ingresso parrocchiale, con avvio del ministero da parroco, a...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...