Una bella giornata di sole ha fatto da cornice, domenica 3 settembre, alla prima edizione della "Mostra dell'uva e del vino" di Bastia. Dopo il taglio del nastro in piazza da parte del sindaco Francesco Rocca, alla presenza di numerose autorità e di tanti sindaci e amministratori dei paesi limitrofi, fin dal mattino è stato possibile passeggiare tra le bancarelle di prodotti tipici e artigianato, dislocate nel centro storico. Grandi apprezzamenti sono giunti per i numerosi allestimenti realizzati dai volontari per tutto il paese, per le esposizioni dedicate al mondo agricolo e contadino di Langa, per la mostra delle varietà di uva coltivate sulle colline del paese e nei Comuni vicini e per l'esposizione dei mosaici con i tappi di sughero, realizzati da Franco Pagliano del Museo "La cantina" di Crava. In molti hanno scelto di pranzare presso l'area street food sulla piazza delle scuole, assaggiando anche la speciale trota in carpione preparata dal Gruppo Alpini, accompagnata da buon bicchiere di vino dei produttori bastiesi. Al pomeriggio, grande partecipazione in Biblioteca per la presentazione del libro "Le ricette di Debora", alla presenza dell'autrice Debora Sattamino e di un folto pubblico interessato che, in conclusione, ha potuto anche assaggiare alcune delle ricette contenute nel libro stesso, preparate per l'occasione dalle volontarie della Biblioteca. Apprezzatissima dai bambini l'iniziativa "Pompieropoli", che ha consentito ai più piccoli di calarsi nei panni di un vero Vigile del fuoco, di superare un percorso ad ostacoli e di provare a spegnere le fiamme di una casetta "incendiata". Sul finire di giornata, spazio alla solidarietà, con l'estrazione dei premi della lotteria benefica organizzata dal Comune a sostegno di un paese dell'Emilia Romagna, gravemente danneggiato dall'ultima alluvione. Il Comune di Bastia desidera ringraziare gli amministratori, i dipendenti comunali, la Protezione civile del paese e i gruppi dei Comuni vicini che hanno collaborato, il Gruppo Alpini, la Pro loco, l'Associazione culturale San Fiorenzo, le volontarie della Biblioteca e tutti coloro, bastiesi e non, che hanno offerto il loro prezioso contributo, per la buona riuscita della manifestazione.
Buona la prima per la “Mostra dell’uva e del vino” di Bastia
Una bella giornata di sole ha accompagnato, domenica 3 settembre, la prima edizione della manifestazione, tra suggestivi allestimenti, grappoli maturi, buon vino e antichi mestieri