Fuochi nel cielo: stasera a Mondovì lo spettacolo dei “Feu”

Sono una delle tradizioni più amate dai monregalesi. La sera di giovedì 7 settembre, tutti con gli occhi puntati al cielo: alle 22,30 la notte si accende coi “Feu ‘dla Madona”da Piazza, i fuochi d’artificio sparati la sera precedente al giorno della festa patronale. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rimandato alla serata dell’8 settembre.

TANTE INIZIATIVE COLLATERALI
Durante la serata sono in programma tanti eventi paralleli. Al Museo Civico della Stampa apertura serale dalle 19,30 alle 23, con ingresso a prezzo ridotto a 5 euro e possibilità di accedere al cortile esterno per pic nic e dj-set con Molinoir (ingresso libero all’area prato per il pic nic, previa prenotazione all’indirizzo prenotazioni@museostampamondovi.it).
La Torre Civica del Belvedere prevede apertura serale dalle 19 alle 22, con possibilità di assistere allo spettacolo pirotecnico dal loggiato previa prenotazione presso l’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (accesso a partire dalle 22,15 - posti limitati! Info via mail a iatmondovi@visitcuneese.it, via telefono o whatsapp al numero 0174.330358). Aperture straordinarie anche per “Infinitum” (chiesa della Missione) dalle 18 alle 22 (ingresso a prezzo ridotto 3 euro) e al Museo della Ceramica dalle 18 alle 22, con ingresso alla collezione permanente al prezzo ridotto di 3 euro e ingresso gratuito alle mostre temporanee “Cesare Peverelli Ceramiche a Vallauris A.V.E.C. Picasso”, “Festa di compleanno dell’artista Giorgio di Palma” e “Cubiqua”.
In piazza Maggiore: dalle 20,15, presentazione della formazione LPM BAM Mondovì per il Campionato di volley femminile serie A2 2023/2024; dalle 21, concerto della Banda musicale cittadina con tradizionale distribuzione di “pan e persi” a cura dell’Associazione “La Funicolare”.
Infine, in piazzale Giardini (piazzale “Ravanet”), dalle 21 il Palio Montis Regalis propone lo spettacolo “Il Paggio dei Clerici Vagantes”, show medievale per bambini e famiglie, giochi e cibo nel Medieval Park.

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Aspettando la Fiera della zucca: l’anteprima, al Baladin Open Garden

Coloratissima e gustosa "anteprima" della Fiera regionale della Zucca, domenica 24 settembre, al Baladin Open Garden di Piozzo, per festeggiare l'arrivo dell'autunno. Il grande parco della birra a fianco della Fondovalle ha ospitato, come...

Inaugurata la croce per il partigiano Michelis

"Matteo Michelis è stato condotto sul ponte, gli è stato detto di andare, che era libero, poi è stato crivellato di colpi alla schiena e finito da un colpo in testa". Il presidente ANPI Mondovì,...

Sistemi di irrigazione e invasi: «Nel Cuneese investimenti per oltre 100 milioni di euro»

In un momento cruciale come quello che stiamo attraversando a livello globale, con stravolgimenti climatici e surriscaldamento che stanno condizionando la vita dell'intero pianeta, diventa di fondamentale importanza saper sfruttare al massimo e in...

Ceva, punti dai calabroni durante la “Camminata settembrina”, una persona elitrasportata dal 118

Attacco di calabroni durante la "Camminata settembrina", il tradizionale evento organizzato questa domenica mattina a Ceva. Alcuni partecipanti, attorno alle 10, sono stati punti lungo il percorso che si snoda nei boschi. C'è chi ha...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...