Festival del “falso documentario”: a Murazzano il premio per la miglior colonna sonora

Premiazioni del contest, sabato sera a Monforte. Il sindaco Viglierchio: «Una bella esperienza, i cittadini collaborano volentieri alle riprese»

La troupe impegnata nelle riprese a Murazzano

Sabato 2 settembre, la splendida cornice dell’Auditorium di Monforte ha ospitato la serata finale e le premiazioni del “Piemonte Documenteur Film Fest”, il primo Festival europeo incentrato sul genere del “falso documentario”. Dopo una settimana di riprese a Murazzano, la troupe torinese delle “Falene”, composta da Simone Rosset, Davide Oddone e Luca Martone, si è aggiudicata il premio per la miglior colonna sonora. Il contest ha invece visto trionfare i “Fitz-contini” (Filippo Romanelli, Francesco Tinarelli, Francesco Contini), con il loro film girato a Roddino. «Una serata piacevole e coinvolgente – commenta il sindaco di Murazzano, Luca Viglierchio –. Un bell’evento, all’insegna della condivisione e dell’unità, durante il quale le Pro loco dei cinque Comuni coinvolti hanno collaborato, preparando ognuna un piatto per l’offerta street food. A Murazzano siamo al quarto anno di partecipazione. I cittadini quindi sono ormai “abituati” alla presenza di una troupe al lavoro in paese e accettano di mettesi in gioco di buon grado, durante le riprese. Le “Falene” hanno ripreso ovviamente alcuni tra gli scorci più caratteristici del nostro paese, girando scene anche al Parco Safari e sono riusciti a coinvolgere nel progetto pure i più piccoli, i giovani del Consiglio comunale dei ragazzi».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...