Mondovì: a che punto è il progetto per la Cittadella?

Il Comune di Mondovì va avanti nel suo voler acquisire la Cittadella, l’ex caserma “Galliano” di Piazza, per trasformarla in Accademia delle arti performative. Lo si farà attraverso due passaggi: da un lato con la possibilità di utilizzare i fondi FESR, “Fondo europeo di sviluppo regionale” per le Strategie Urbane d’Area, e dall’altro grazie a una nuova legge che prevede che «i beni immobili appartenenti al patrimonio disponibile dello Stato, in gestione all’Agenzia del Demanio, interessati da progetti di riqualificazione», finanziati o da finanziare in tutto o in parte, «possono, su domanda presentata da Regioni, Comuni, Province e Città metropolitane, essere trasferiti in proprietà, a titolo gratuito». La seconda strada permetterebbe di acquisire la Cittadella, e la prima sarebbe la chiave per avere i fondi per riqualificarla. «È un sito abbandonato da anni – afferma il sindaco Robaldo –, che ogni Amministrazione ha provato a recuperare. Siamo in attesa di capire se potremo acquisirla. C’è però una novità: abbiamo concluso il percorso in sanatoria per cui pagavamo l’utilizzo dei locali e, in questo modo, possiamo liberare le risorse per avviare la progettazione definitiva. Lo studio di fattibilità era già stato realizzato lo scorso anno».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...

Frabosa Sottana inaugura la 35ª Sagra della Castagna

È stata inaugurata questa mattina, domenica 1 ottobre, la 35ª Sagra della Castagna. Un'edizione particolare, tutta incentrata sulla valorizzazione dell'"oro dei boschi", il frutto da sempre al centro dell'economia delle nostre vallate....

Garessio: l’ingresso del nuovo parroco, don Giancarlo Canova

Alla presenza del vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, sabato pomeriggio, nella parrocchiale di Santa Caterina a Ponte, don Giancarlo Canova ha fatto il suo ingresso parrocchiale, con avvio del ministero da parroco, a...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...