L’aiuto della Protezione civile di Mondovì per i terremotati del Marocco

Il materiale consegnato dalla protezione civile di Mondovì alla comunità mussulmana - foto L'UNIONE MONREGALESE

Due furgoni carichi di beni di prima necessità: scarpe o vestiti invernali, per adulti e per bambini, coperte, piumoni. È quanto la Protezione civile del Comune di Mondovì ha consegnato oggi ai responsabili del Centro islamico di Mondovì per la raccolta beni da inviare in Marocco alle popolazioni colpite dal devastante terremoto che ha devastato la zona di Marrakech. Un sisma tremendo la cui conta delle vittime, fino a oggi, parla di 3 mila morti e decine di migliaia tra feriti e sfollati.
Desideriamo ringraziare il Comune di Mondovì e la Protezione civile per quanto ci hanno dato - ci dice Mohamed Bouzerda, presidente del Centro islamico - e i cittadini monregalesi che ci hanno donato materiale. Tutto quello che abbiamo raccolto verrà portato a Bra, da dove partirà con un container destinato al Marocco via nave. Del trasporto si occuperà la ditta "Germanetti srl", un'azienda che ha tanti dipendenti marocchini e il cui titolare si è immediatamente dato a disposizione con enorme generosità».
«Siamo profondamente addolorati e sconvolti per quanto successo al Marocco - è il messaggio che la ditta di trasporti "Germanetti srl" ha pubblicato su Facebook -, paese amico e partner. La Germanetti srl è disponibile ad aiutare la popolazione e mette a disposizione i suoi mezzi. Le condoglianze e un abbraccio al popolo marocchino ai nostri colleghi e le loro famiglie. a loro va il nostro pensiero. un incoraggiamento a reagire Al Marocco. Forza Marocco siamo con te!»

La Protezione civile di Mondovì aveva ancora a disposizione moltissimo materiale che era stato raccolto lo scorso anno, allo scoppio della guerra in Ucraina, che non era stato possibile consegnare nelle spedizioni verso l'Ucraina e che era rimasto in giacenza presso il magazzino.
Per chi desiderasse donare, il centro raccolta della comunità mussulmana è aperto presso il Centro islamico di Mondovì in via Trieste 20. Si cercano:  vestiario invernale per tutte l’età, coperte o piumoni, pannolini per bimbi e adulti, generi alimentari a lunga scadenza (olio, riso, sale, zucchero, tonno, latte in polvere, biscotti), medicinali (anti-infiammatori/anti-dolorifici, antipiretici, vitamine), carrozzine per invalidi o stampelle.

Il materiale consegnato dalla protezione civile di Mondovì alla comunità mussulmana - foto L'UNIONE MONREGALESE

LA RACCOLTA FONDI DI CROCE ROSSA, CARITAS E UNICEF
Con il supporto di RAI per la Sostenibilità – ESG, RAI sosterrà informativamente la campagna di raccolta fondi straordinaria con numero solidale 45525 lanciata da Croce Rossa Italiana, Caritas Italiana e UNICEF per rispondere al terribile terremoto che ha colpito il Marocco - CLICCA QUI per la pagina ufficiale Per aiutare migliaia di persone vulnerabili colpite dal terremoto è possibile donare tramite il numero solidale 45525 con un semplice SMS dal proprio telefono cellulare o con una chiamata da rete fissa: 2 euro al 45525 con SMS inviato da cellulare WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali; 5 e 10 euro al 45525 con chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali; 5 euro al 45525 con chiamata da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile.

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...

Frabosa Sottana inaugura la 35ª Sagra della Castagna

È stata inaugurata questa mattina, domenica 1 ottobre, la 35ª Sagra della Castagna. Un'edizione particolare, tutta incentrata sulla valorizzazione dell'"oro dei boschi", il frutto da sempre al centro dell'economia delle nostre vallate....

Garessio: l’ingresso del nuovo parroco, don Giancarlo Canova

Alla presenza del vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, sabato pomeriggio, nella parrocchiale di Santa Caterina a Ponte, don Giancarlo Canova ha fatto il suo ingresso parrocchiale, con avvio del ministero da parroco, a...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...