
Due furgoni carichi di beni di prima necessità: scarpe o vestiti invernali, per adulti e per bambini, coperte, piumoni. È quanto la Protezione civile del Comune di Mondovì ha consegnato oggi ai responsabili del Centro islamico di Mondovì per la raccolta beni da inviare in Marocco alle popolazioni colpite dal devastante terremoto che ha devastato la zona di Marrakech. Un sisma tremendo la cui conta delle vittime, fino a oggi, parla di 3 mila morti e decine di migliaia tra feriti e sfollati.
Desideriamo ringraziare il Comune di Mondovì e la Protezione civile per quanto ci hanno dato - ci dice Mohamed Bouzerda, presidente del Centro islamico - e i cittadini monregalesi che ci hanno donato materiale. Tutto quello che abbiamo raccolto verrà portato a Bra, da dove partirà con un container destinato al Marocco via nave. Del trasporto si occuperà la ditta "Germanetti srl", un'azienda che ha tanti dipendenti marocchini e il cui titolare si è immediatamente dato a disposizione con enorme generosità».
«Siamo profondamente addolorati e sconvolti per quanto successo al Marocco - è il messaggio che la ditta di trasporti "Germanetti srl" ha pubblicato su Facebook -, paese amico e partner. La Germanetti srl è disponibile ad aiutare la popolazione e mette a disposizione i suoi mezzi. Le condoglianze e un abbraccio al popolo marocchino ai nostri colleghi e le loro famiglie. a loro va il nostro pensiero. un incoraggiamento a reagire Al Marocco. Forza Marocco siamo con te!»
La Protezione civile di Mondovì aveva ancora a disposizione moltissimo materiale che era stato raccolto lo scorso anno, allo scoppio della guerra in Ucraina, che non era stato possibile consegnare nelle spedizioni verso l'Ucraina e che era rimasto in giacenza presso il magazzino.
Per chi desiderasse donare, il centro raccolta della comunità mussulmana è aperto presso il Centro islamico di Mondovì in via Trieste 20. Si cercano: vestiario invernale per tutte l’età, coperte o piumoni, pannolini per bimbi e adulti, generi alimentari a lunga scadenza (olio, riso, sale, zucchero, tonno, latte in polvere, biscotti), medicinali (anti-infiammatori/anti-dolorifici, antipiretici, vitamine), carrozzine per invalidi o stampelle.

LA RACCOLTA FONDI DI CROCE ROSSA, CARITAS E UNICEF
Con il supporto di RAI per la Sostenibilità – ESG, RAI sosterrà informativamente la campagna di raccolta fondi straordinaria con numero solidale 45525 lanciata da Croce Rossa Italiana, Caritas Italiana e UNICEF per rispondere al terribile terremoto che ha colpito il Marocco - CLICCA QUI per la pagina ufficiale Per aiutare migliaia di persone vulnerabili colpite dal terremoto è possibile donare tramite il numero solidale 45525 con un semplice SMS dal proprio telefono cellulare o con una chiamata da rete fissa: 2 euro al 45525 con SMS inviato da cellulare WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali; 5 e 10 euro al 45525 con chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali; 5 euro al 45525 con chiamata da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile.