“Sagra dell’uva” a Carrù, chi sarà la nuova Reginetta?

Tre le candidate, votazioni per la prima volta anche online e sabato la proclamazione all’interno della serata danzante. A Carrù tornano i giorni della “Sagra”

Daria Calleri, Francesca Restagno e Giulia Allione Cardone -Foto Samuele Filippi

Una Reginetta dell’Uva, alla fine è per sempre. Questo sicuramente non era un anno facile, tra i mille ostacoli legati alla mancanza della Pro loco e ai tempi che inevitabilmente cambiano. «Volevamo creare una formula diversa per non far “morire” la tradizione e allo stesso tempo rinnovarla». Simona Mancini, assessore comunale nonché ex Reginetta 1995, riassume così la notizia. Anche quest’anno Carrù avrà la “sua” miss. «Il paese ha risposto bene, così come tutti gli storici sponsor del concorso». La proclamazione è attesa per la serata all’insegna della bellezza di sabato 16 settembre, quando sotto l’ala sarà allestito il palchetto per il liscio (secondo l’idea avanzata da Carlo De Filippi) con l’orchestra Maria Ravera. Ballo e divertimenti sono ad ingresso libero. Mancherà, nonostante i tanti sforzi, la parte della cena. Ma, per la prima volta nella storia, l’esito per incoronare la “reginetta” sarà deciso al 50% dalle preferenze online, tramite la nuova pagina turistica su Instagram “visitcarru.it”. L’altro 50% è determinato dalla tradizione elezione in presenza di sabato sera.

Le candidate

Due carrucesi e una maglianese, tutte diciottenni. La prossima Reginetta (e le due damigelle) saranno scelte tra Daria Calleri, Francesca Restagno e Giulia Allione Cardone, selezionate grazie al puntuale lavoro di Fernanda Bonino, la “regina delle Reginette”. Daria, di Magliano Alpi, frequenta il quinto anno di Ragioneria; Francesca, carrucese, studia a Bra nel settore di accoglienza turistica; mentre Giulia, di Carrù, a breve compirà 19 anni, punta a entrare a Veterinaria e continuare a portare avanti l’azienda agricola di famiglia.

La votazione

Come funzioneranno le nuove votazioni online? Saranno pubblicati due post sulla pagina Instagram “visitcarru.it” per ognuna delle tre candidate, il primo giovedì 14 settembre e il secondo venerdì 15 settembre. La somma dei like ricevuti a entrambi i post avrà il peso del 50% della votazione totale. Sabato 16 settembre, si potrà poi esprimere il voto direttamente a Carrù e sostenere la candidata preferita.

«Siamo contenti di essere riusciti a ultimare questo programma, ricco e variegato. Il Comune si occuperà di coprire parte dei costi, assieme al sostegno di sponsor privati. Non era certamente facile, ma il risultato non può che renderci soddisfatti», commenta a chiosa il sindaco Nicola Schellino. Dalla pagina Instagram “visitcarrù.it” nascerà anche l’omonimo nuovo sito turistico, un adattamento dell’attuale “turismoincarru.it”.

Tutto il programma

Mercoledì 13 settembre ore 21, teatro F.lli Vacchetti: proiezione in anteprima del cortometraggio di Samuele Filippi “Il piccolo diario”. Ingresso libero

Giovedì 14 settembre ore 21, teatro “F.lli Vacchetti”: spettacolo di poesia, musica e danza “Altri Sguardi”, a cura dell’Associazione culturale Alfombras. Ingresso libero.

Venerdì 15 settembre ore 20,30 area sportiva “La Nicoletta”: 15° “Memorial Antonio Chiapella” torneo quadrangolare di calcio.

Sabato 16 settembre ore 21, Ala Borsarelli. Elezione della Reginetta dell’Uva e “grandiosa serata danzante”. Ingresso libero.

Domenica 17 settembre, dalle 9 in piazza Mercato.1° Raduno auto e moto d’epoca “Buoi e motori” organizzato dal Circolo delle Langhe Auto Moto Storiche. Alle 12.30, sotto l’ala Borsarelli pranzo a cura del “Consorzio del Bue Grasso” e della “Confraternita del bollito misto” e in collaborazione con il “Centro Anziani”. € 30, vino incluso, prenotazioni entro il 15 settembre al 335 1540239 (Antonella), 329 3449643 (Dario), 329 3449643 (Paola), 333 1518935 (Pina). Ore 14.30, ala Borsarelli. “Tris In Piazza!” Pomeriggio all’insegna del gioco da tavolo a cura dell’Associazione culturale “Tris”. Ingresso libero.

Lunedì 18 settembre. Ore 21, Teatro F.lli Vacchetti presentazione del cortometraggio di Luca Vargiu “Cuore segreto”. Ingresso libero.

Martedì 19 settembre. Ore 21.15, Ala Borsarelli, Concerto delle Bande musicali “Giovanni Alesina” di Carrù e “I Giovani” di Farigliano.

Mercoledì 20 settembre. Ore 21, piazza Mercato, musica e comicità con “Mutandem”, il nuovo spettacolo dei Trelilu. Ingresso libero.

Giovedì 21 settembre. Ore 21, teatro “F.lli Vacchetti”. Spettacolo della Nuova Filodrammatica Carrucese “Tredici a tavola”. Prenotazioni presso il Corriere di Carrù. Ingresso 9 € per info 0173 75137.

Venerdì 22 settembre ore 19.30, Ala Borsarelli. Pizze pazze in piazza con le pizzerie di Carrù. ore 21, piazza Mercato. Note d’autunno “giovanissimi”. Spettacolo a cura della Scala del Re. Ingresso libero.

Sabato 23 settembre ore 18, piazza Mercato, spettacolo di fine estate tratto dal musical “The Greatest Showman” a cura del Twirling Carrù. Ingresso libero. Ore 21, piazza Mercato, Note d’autunno “giovani”. Spettacolo a cura della Scala del Re. Ingresso libero.

Domenica 24 settembre ore 17.30 (partenza), Ala Borsarelli: 2ª edizione CarRun, a seguire cena sotto l’ala Borsarelli. Info Francesco 334 8657381 - Nicoletta 345 2835162. Ore 21, teatro “F.lli Vacchetti” “Cuore in forma. Prevenzione e Cardioprotezione” a cura del Gruppo Volontari del Soccorso. Ingresso libero.

Sabato 30 settembre, ore 15.30 , cortile Comune di Carrù. Consegna borse di studio “Corriere di Carrù”. Alle ore 21.15, Teatro “F.lli Vacchetti”, Trio “Flarpinos” in concerto. Ingresso libero.

Venerdì 15 settembre - Domenica 24 settembre, l’Associazione Amici di Carrù presso la Confraternita dei Battuti Bianchi presenta  “Come Note” di Lorena Durante, fotografie di musica e danza.

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Addio a Giorgio Napolitano: nel 2011 a Dogliani il suo omaggio a Luigi Einaudi

Lutto in tutta Italia, per la morte dell'ex presidente della Repubblica e senatore a vita, Giorgio Napolitano, mancato all'età di 98 anni. Classe 1925, Napolitano è stato l'11º capo di Stato, ricoprendo la carica...

Mondovì: cambia la viabilità in via Beccaria per il cantiere

Come annunciato ieri dall'assessore ai Lavori pubblici Gabriele Campora, lunedì 25 settembre ripartono finalmente i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un...

Vendemmia: «Buone prospettive per le aziende scampate alla grandine»

«I conti si fanno sempre al termine della vendemmia, ma per i viticoltori che non sono stati colpiti da rovinosi eventi climatici la stagione, in Piemonte, dovrebbe portare un buon risultato produttivo. Le piogge...

Cittadini e sindaco di Trinità scendono in piazza, per i diritti delle donne iraniane

I cittadini di Trinità sono scesi in piazza, la sera di giovedì 21 settembre, in centro paese, per un flash-mob in ricordo e a sostegno della causa di Mahsa Amini, ragazza iraniana arrestata dalla...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...