Diocesi: Cristiano Bellino sarà ordinato presbitero

Sabato 16 settembre, alle 20,30, in cattedrale a Mondovì Piazza. Ha 27 anni. Proviene da Bene Vagienna. Da diacono è stato impegnato a Millesimo

Cristiano Bellino

Sabato 16 settembre, alle 20,30, in Cattedrale a Mondovì Piazza, Cristiano (Tano) Bellino, diacono da maggio 2022, sarà ordinato presbitero per l’imposizione delle mani e la preghiera di consacrazione, da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli. Per questo momento importante di ordinazione sacerdotale, come ricorda il vescovo, “tutto il presbiterio è invitato a partecipare”. “Questa felice circostanza diventi occasione - aggiunge il vescovo - per coinvolgere ancora una volta le nostre comunità nella preghiera per le vocazioni”.
Cristiano (Tano) Bellino proviene dalla parrocchia di Bene Vagienna e ha 27 anni. Dopo gli studi scientifici a Fossano, nel Liceo “Ancina”, ha frequentato l’anno propedeutico a Torino nel 2016 ed ha terminato il sesto anno dei corsi di teologia allo STI di Fossano (appartenendo al Seminario interdiocesano). In questi mesi da diacono, ha svolto servizio pastorale nella parrocchia di Millesimo in Val Bormida ligure, soprattutto dedicandosi all’animazione dei ragazzi anche a livello di Unità pastorale. Gli rinnoviamo gli auguri più sinceri e fraterni per questo passo importante che si prepara a vivere, affidandolo nella preghiera al Signore che chiama a operare nella sua vigna.
Intanto la sua parrocchia di origine, Bene Vagienna, lo attende domenica 17 settembre, per la sua prima Messa alle 10,30, all’interno di una giornata di festa e di amicizia per lui neo-presbitero , cresciuto nella stessa comunità benese.

Domenica la prima Messa nella parrocchiale di Benevagienna

Sono giorni intensi di preparazione ed attesa, a Bene Vagienna, per l’ordinazione presbiterale di Cristiano Bellino, 27 anni, sabato 16 settembre, alle 20,30 in Cattedrale a Mondovì. Infatti Cristiano Bellino, diacono da fine maggio 2022, è nativo di Bene Vagienna, e nella comunità benese è cresciuto ed è maturato, come animatore nell’Oratorio e nell’Azione cattolica, giungendo poi agli anni del Seminario, della formazione e dello studio teologico. Mentre già nel Santuario benese della Gorra si sono tenute serate di preghiera. E poi domenica 17 settembre, giornata di festa grande per il neo-sacerdote don Cristiano (Tano) Bellino: alle 9,45, concerto di campane dalla parrocchiale, eseguito dai maestri campanari dell’Associazione “CampaneTo” di Torino. Quindi alle 10 la processione dei fedeli, con la Banda musicale benese da p.za Martiri alla chiesa di S. Francesco. Alle 10,30 don Cristiano presiederà la Messa solenne, nella parrocchiale. Al suo fianco il parroco di Bene Vagienna don Antonio Bergonzo. Al termine della celebrazione, un secondo concerto di campane. La Banda musicale benese chiuderà la mattinata con le sue note in concerto.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...