Previsto maltempo: annullato il concerto di Ludovico Einaudi a Dogliani

Il grande evento musicale di sabato 16 settembre si sarebbe dovuto svolgere all'aperto, su un grande prato in collina. Ecco come richiedere il rimborso del biglietto

Le previsioni meteo avverse per domani non hanno lasciato alternativa agli organizzatori: a Dogliani non si terrà il concerto all'aperto del pianista Ludovico Einaudi.

Annullata quindi la data del 16 settembre, che avrebbe visto l'artista doglianese esibirsi direttamente tra le colline di Langa, su un prato a lui particolarmente caro, nelle vicinanze dei ruderi della chiesetta di San Bernardino. Le piogge delle ultime ore hanno reso inagibile il luogo del concerto, ed è stata diramata allerta gialla dall'Arpa Regione Piemonte per temporali.

«E’ con grande dispiacere che vi comunico che il concerto previsto domani 16 settembre a Dogliani sarà cancellato a causa del maltempo e della difficile logistica – commenta lo stesso Ludovico Einaudi –. Il terreno bagnato ha reso impossibile il montaggio del palco, le previsioni per le prossime ore non rassicurano. Sono davvero dispiaciuto perché come sapete a questo concerto doglianese tenevo e tengo in modo speciale. Un grande abbraccio a tutti».

Einaudi, artista di fama mondiale, aveva annunciato, con questo concerto, la sua volontà di "tornare a casa", nella "sua" Dogliani e sulla collina erbosa che più gli è cara, fin dalla giovinezza, accanto ai ruderi dell'omonima chiesetta. Lo avrebbe fatto per la comunità, per la bellezza di un luogo che gli tocca l'anima e per una nobile causa: raccogliere fondi che ora vengono destinati alla Biblioteca civica del paese, donata al paese da suo papà, Giulio Einaudi, nel ricordo del nonno, il presidente Luigi. Appena aperte le prevendite, i ticket a disposizione erano andati esauriti in meno di due giorni.

Sarà possibile richiedere il rimborso dei biglietti presso il canale di prevendita dove sono stati acquistati entro e non oltre 30 giorni (15 ottobre 2023):
BIGLIETTI ACQUISTATI PRESSO LA BIBLIOTECA DI DOGLIANI:
Fare richiesta di rimborso scrivendo a biblioteca.dogliani@gmail.com indicando nominativi, numero di biglietti acquistati e IBAN
BIGLIETTI ACQUISTATI PRESSO TICKETONE:
Per i biglietti acquistati online sul sito www.ticketone.it il rimborso verrà effettuato automaticamente con accredito della carta di credito utilizzata per l’acquisto.
BIGLIETTI ACQUISTATI PRESSO I PUNTI VENDITA:
vi invitiamo a consultare il seguente link: https://www.rimborso.info/
BIGLIETTI ACQUISTATI PRESSO MAILTICKET
Il rimborso dei biglietti sarà effettuato automaticamente con accredito della carta di credito utilizzata per l’acquisto.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...