Le previsioni meteo avverse per domani non hanno lasciato alternativa agli organizzatori: a Dogliani non si terrà il concerto all'aperto del pianista Ludovico Einaudi.
Annullata quindi la data del 16 settembre, che avrebbe visto l'artista doglianese esibirsi direttamente tra le colline di Langa, su un prato a lui particolarmente caro, nelle vicinanze dei ruderi della chiesetta di San Bernardino. Le piogge delle ultime ore hanno reso inagibile il luogo del concerto, ed è stata diramata allerta gialla dall'Arpa Regione Piemonte per temporali.
«E’ con grande dispiacere che vi comunico che il concerto previsto domani 16 settembre a Dogliani sarà cancellato a causa del maltempo e della difficile logistica – commenta lo stesso Ludovico Einaudi –. Il terreno bagnato ha reso impossibile il montaggio del palco, le previsioni per le prossime ore non rassicurano. Sono davvero dispiaciuto perché come sapete a questo concerto doglianese tenevo e tengo in modo speciale. Un grande abbraccio a tutti».
Einaudi, artista di fama mondiale, aveva annunciato, con questo concerto, la sua volontà di "tornare a casa", nella "sua" Dogliani e sulla collina erbosa che più gli è cara, fin dalla giovinezza, accanto ai ruderi dell'omonima chiesetta. Lo avrebbe fatto per la comunità, per la bellezza di un luogo che gli tocca l'anima e per una nobile causa: raccogliere fondi che ora vengono destinati alla Biblioteca civica del paese, donata al paese da suo papà, Giulio Einaudi, nel ricordo del nonno, il presidente Luigi. Appena aperte le prevendite, i ticket a disposizione erano andati esauriti in meno di due giorni.