Lavori fermi in via Beccaria: anche il Centrodestra chiede spiegazioni

Dei problemi al cantiere di via Beccaria, il nostro giornale si interessa da settimane. I lavori sono fermi dall'inizio di luglio - LEGGI QUI - e di recente si sono anche notate macchie di zone umide sulla strada ripavimentata . LEGGI QUI- che, stando ai sopralluoghi, sarebbero dovuti a una perdita in un edificio privato.
Viste le molteplici polemiche che si erano generate in passato sui lavori in questione, era prevedibile che prima o poi piombasse sul tavolo del sindaco l'interrogazione firmata dai consiglieri di Centrodestra. È arrivata questa settimana, accompagnata da una nota stampa in cui il consigliere Enrico Rosso si scaglia contro l'Amministrazione: «Via Beccaria sta diventando una sorta di “terra di nessuno”- afferma -. I lavori, che da cronoprogramma avrebbero dovuto concludersi in settembre, sono fermi ormai da inizio luglio. Il cantiere è arrivato ai margini di piazza Roma, e li si è fermato. Da settimane non si vedono più operai al lavoro. Ma la problematica più stringente è quella legata al traffico, alla viabilità e alla segnaletica. In uscita da piazza Roma siamo in presenza di un'anomalia evidente: si entra obbligatoriamente a sinistra del dehor sistemato sulla piazza, si esce alla sua destra, con l'obbligo di svoltare a destra verso piazza Ferrero. Ma ricongiungendosi con via Beccaria, ecco un divieto di transito che di fatto impedirebbe l'accesso. In fondo a via Beccaria, all'intersezione con via Meridiana e via Alessandria, poi, il segnale è “anonimo” e chi transita in zona non sa che pesci pigliare».
La risposta arriverà nel prossimo Consiglio comunale.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...