A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non conoscono i sistemi, non hanno dimestichezza col digitale. A Mondovì, in Municipio, aprirà uno sportello con personale che aiuterà chi ha bisogno di agevolazioni nel digitale. Aiuterà nei servizi elettronici del Comune o pubblici (SPID, carta di identità elettronica, anagrafe eccetera), coi servizi pubblici o scolastici (iscriversi alle mense, o allo scuolabus, ricaricare la carta mensa...) e darà anche indicazioni per alcuni servizi privati (bollette, banca...). È il servizio di "facilitatore digitale" che verrà attivato a Cuneo, a Mondovì e in alcuni Comuni della zona cuneese.  Lo sportello sarà a Mondovì, in municipio, al piano terra. NE aprirà anche uno per i Comuni di Boves e Peveragno e uno per i Comuni di Beinette, Morozzo e Margarita.

Il progetto “Reti di facilitazione digitale” sarà realizzato dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese insieme al Comune di Cuneo (grazie alla preziosa collaborazione del Settore Elaborazione Dati), agli altri 52 Comuni del territorio consortile e al Comune di Mondovì, grazie al finanziamento di 370 mila euro che la Regione Piemonte ha messo a disposizione in qualità di soggetto attuatore della Misura 1.7.2 (missione 1, componente 1, asse 1) del Programma nazionale di ripresa e resilienza PNRR. A partire da ottobre, il gruppo di progetto organizzerà una serie di serate informative durante le quali, oltre a fornire una serie di contenuti orientativi e informativi, saranno presenti dei facilitatori a disposizione del pubblico per risolvere specifiche problematiche e per l’attivazione dello SPID, a beneficio dei cittadini che non ne sono ancora dotati.

 

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...
mondovì raffica controlli anti-degrado

Mondovì, raffica di controlli anti-degrado in città: emesso un “daspo urbano”

Raffica di controlli anti-degrado, a Mondovì: soprattutto nei parchi cittadini e alla stazione ferroviaria, luoghi che molto spesso sono zone di spaccio di stupefacenti. Una serie di controlli mirati svolti, la scorsa settimana, da...

Emozioni per la Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che si è esibita a San...

Fine settimana ricco di emozioni, quello appena trascorso, per i musici della Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che sono stati protagonisti di un concerto nella città di San Marino, alla prestigiosa “Cava dei Balestrieri”,...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...