Curioso avvistamento lungo i campi di Sant'Anna Avagnina a Mondovì nella giornata di ieri. Dalle foto inviateci da una nostra lettrice fanno infatti capolino due rari esemplari di "ibis eremita". Uccello definito "pelecaniforme", questo tipo Ibis rientra tra le specie in pericolo di estinzione.
È un uccello migratore originario dell’Europa centrale, che predilige le scogliere. Nei secoli precedenti era quasi del tutto scomparso. Ora è oggetto di un importante progetto di reintroduzione finanziato dall’Unione Europea nell'ambito del programma Life+. Secondo quanto riportato dalla «Lista Rossa» dell’Iucn (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) si tratta di una specie quasi estinta e minacciata. Non mancano però anche le buone notizie: grazie all'attivazione del progetto "Life" dal 2014 al 2019 era stata reinsediata una popolazione migratoria di ibis eremita nelle Alpi. «400 anni dopo la sua scomparsa – scrive la pagina social italiana "Bentornato Ibis" – l'ibis eremita è tornato a migrare attraverso i cieli d'Europa»