Latitante da un anno, gestiva un deposito di carburanti a Garessio: arrestato

La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Cuneo, chiamata ad operare controlli sul territorio affinché la vendita di carburante rispettasse l’andamento del mercato e non si esponesse a manovre speculative (e anche al fine di rilevare possibili violazioni alle accise sui carburanti) ha effettuato una serie di controlli nei confronti di depositi e distributori di carburante presenti nella Granda.

Le operazioni hanno portato al monitoraggio dei prezzi di acquisto e di vendita del carburante proposto dai punti di distribuzione, come indicato dalle direttive del Governo, scoprendo in taluni casi comportamenti omissivi (mancata esposizione dei prezzi) e violazioni amministrative. Durante un servizio svolto nella giornata del 30 agosto è stato anche individuato e posto agli arresti un soggetto, V.O. di 61 anni, titolare di un deposito commerciale di carbo-lubrificanti di Garessio, formalmente residente in Puglia ma di fatto latitante sul territorio cuneese da più di un anno, sul quale pendeva una esecuzione penale per scontare una pena detentiva emessa dal Tribunale di Taranto.

Tratto in arresto, il condannato è stato accompagnato presso il carcere di Cuneo per scontare la pena detentiva. Si legge nella nota diffusa dal Comando provinciale delle Fiamme Gialle: «I controlli sulla distribuzione stradale dei carburanti sono finalizzati non solo a garantire il corretto assolvimento degli obblighi impositivi, ma anche a il regolare funzionamento dei sistemi di erogazione, la qualità del prodotto venduto e la trasparenza dei prezzi al consumatore».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...

Frabosa Sottana inaugura la 35ª Sagra della Castagna

È stata inaugurata questa mattina, domenica 1 ottobre, la 35ª Sagra della Castagna. Un'edizione particolare, tutta incentrata sulla valorizzazione dell'"oro dei boschi", il frutto da sempre al centro dell'economia delle nostre vallate....

Garessio: l’ingresso del nuovo parroco, don Giancarlo Canova

Alla presenza del vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, sabato pomeriggio, nella parrocchiale di Santa Caterina a Ponte, don Giancarlo Canova ha fatto il suo ingresso parrocchiale, con avvio del ministero da parroco, a...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...