Nuovo Codice della strada: multe più salate, stangata sui cellulari

Ecco il nuovo codice della strada: stop agli «autovelox selvaggi»

Nuovo Codice della strada: multe più salate, stangata sui cellulari
Nuovo Codice della strada: multe più salate, stangata sui cellulari

Nuovo Codice della strada. Multe più salate, che raddoppiano per le soste selvagge e quasi triplicano per chi guida al telefonino, ma anche una “stretta” contro i nemici giurati di tanti automobilisti: gli autovelox. Ecco il nuovo Codice della strada, che inizierà a breve il suo percorso in Parlamento, per recepire le indicazioni arrivate da Regioni e Comuni. Costerà molto caro usare il cellulare alla guida senza auricolari o senza modalità a viva voce, fino a 1.697 euro, 2 mesi senza patente e 10 punti, alla prima violazione. L’esborso salirà fino a quasi 2.600 euro per i recidivi. L’obiettivo del Governo è convincere a rispettare le regole anche i guidatori più riottosi, ecco quindi sanzioni sempre più dure con il ripetersi delle violazioni. La multa per eccesso di velocità supererà i mille euro per chi viola per due volte i limiti in un centro abitato.

Nuovo Codice della strada

La volontà dell’esecutivo è quella di arrivare all’approvazione definitiva del testo entro la fine dell’anno. Per fermare le morti sulle strade il Governo vuole «tolleranza zero per chi guida drogato o ubriaco» con l’introduzione del divieto assoluto di assumere alcolici a seguito di condanne per reati specifici e l’obbligo di installare un “alcolock” che impedisca al motore di accendersi se il tasso alcolemico del conducente è superiore allo zero. La stretta riguarda anche i neopatentati, a cui sono interdette per 3 anni le auto di grossa cilindrata, e i monopattini per cui scatta l’obbligo di casco, targa e assicurazione. Una delle misure più attese è senza dubbio lo stop agli autovelox «selvaggi, usati solo per fare multe», per usare le parole di Salvini.

 

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Incendio a Chiusa Pesio sulla collina di Mombrisone

Fiamme sulla collina di Mombrisone a Chiusa Pesio. L'allarme è scattato attorno alle 18 di questa sera. Le operazioni sono in corso, sul posto stanno operando i Vigili del fuoco di Cuneo con i...

Torna a splendere lo storico presepe della Mellea, appena recuperato

Grazie ad un intervento di recupero degli ospiti e degli operatori della vicina “Capanna di Betlemme - don Oreste Benzi”, è tornato a splendere il tradizionale presepe, nel Santuario della Mellea. «Per l’Avvento, invitiamo...
morto bausone tribunale mondovì

Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor Vergata,...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...