Stasera Dolcenera live a Mondovì: apre il “Festival della leggerezza” a San Biagio

mondovì festival leggerezza san biagio

Venerdì 22 settembre la prima edizione del “Festival della Leggerezza” aprirà i battenti ospitando una serie di concerti, workshop teatrali, spettacoli, momenti di benessere, presso il suggestivo Monastero di San Biagio a Mondovì. L’iniziativa – che durerà per tutto il fine settimana – è organizzato dall’Associazione teatrale Orfeo - Cap10100, finanziato da Fondazione CRC, con il patrocinio del Comune di Mondovì e la partecipazione del Monastero di San Biagio e Associazione Gli Spigolatori.
Una tre giorni che trae ispirazione dalle visioni di Italo Calvino, in particolare dalle sue “Lezioni Americane”, in cui sviluppa il concetto di leggerezza come strumento per elevarsi rispetto alla pesantezza della realtà. Per questo motivo la manifestazione è un format artistico e culturale dove arte, musica e letteratura sono i veri protagonisti.
Il Festival comincerà ufficialmente alle 17.30 di venerdì 22 settembre e il primo giorno sarà a suon di musica con le esibizioni di diversi artisti, tra cui Dolcenera e Iosonocobalto; il giorno successivo, già a partire dalle 11.30, sarà attiva l’area “Wellness” con laboratori, sessioni di yoga, meditazione e pilates, cui seguirà ancora tanta musica, con i live piano solo di Roberto Cacciapaglia e Fabrizio Rat. Venerdì sera e sabato sera i Narcissist saranno i protagonisti degli afterparty. Durante il fine settimana è prevista anche l’area “Food and Beverage” con i prodotti e i sapori tipici del territorio. L’ultimo giorno, domenica, riserverà tante emozioni: tra le collaborazioni più importanti che animeranno la giornata figurano quelle con l’associazione Spigolatori e con La Fabbrica delle Bambole, compagnia di Teatro che accompagnerà i visitatori in una passeggiata d’amore e di degustazione di buon vino. Jacopo Iannuzzi, vincitore della scorsa edizione del premio Italo Calvino, dialogherà con Chiara D'Ippolito, organizzatrice del premio. La musica continuerà ad essere la protagonista e in serata sarà il frontman dei Marlene Kuntz, Cristiano Godano, a chiudere il Festival con un talk/acustic su Le Lezioni americane Di Italo Calvino.
Valentina Gallo, direttrice artistica del Festival: «Abbiamo pensato di costruire questo festival perché sentivamo la mancanza di un contenitore culturale olistico e improntato sulla possibilità di stare bene, assieme ad altre persone, godendo di stimoli culturali e provando, attraverso questi, a scaricare le fatiche quotidiane e a darne una nuova lettura attraverso l'esperienza che la cultura offre come spazio di mediazione e narrazione. Un contenitore variegato, anche per riuscire a incrociare esperienze altre che forse ci appartengono o per le quali risuoniamo, ma che ancora non conosciamo e alle quali abbiamo paura ad esporci. E infine volevamo uno spazio culturale di alto livello all'interno di un territorio di provincia, perché crediamo che la cultura in ogni sua forma debba essere disponibile a tutte e tutti».

Parte del ricavato andrà a sostegno delle attività di Casa do Menor in Brasile, Guinea-Bissau e Italia, e questo festival consentirà di far conoscere l’associazione e lo spazio del Monastero di San Biagio.
È possibile acquistare i biglietti al seguente link: https://link.dice.fm/festivaldellaleggerezza

PROGRAMMA COMPLETO

Venerdì 22 settembre
ore 17:30 apertura porte
ore 18:00 presentazione dell’area WELLNESS per tutti e tre i giorni, lezioni di yoga, danza sensibile, meditazione, pilates gratuiti per i possessori di biglietto giornaliero o abbonamento al festival
ore 18:30 live set e Inaugurazione Ufficiale con ospiti e istituzioni
ore 18;30 area Live dj Fabry Feel
ore 19:30 live concert Narconauta
ore 19:30 Presentazione corso di percussioni e di Danza Afro con Samuel Zinsou e percussionisti, a cura di Studio2 danza & benessere Mondovì
ore 20:00 live concert Alessandro Casalis
ore 20:30 live concert IOSONOCOBALTO
Ore 21:00 DOLCENERA live piano solo
ore 22:00 NARCISSIST; AFTER PARTY DJ SET CON: TETRI&ZETA

Sabato 23 settembre
ore 11:30 apertura porte
ore 11:30 area WELLNESS per tutti e tre i giorni, lezioni di yoga, danza sensibile, meditazione, pilates gratuiti per i possessori di biglietto giornaliero o abbonamento al festival
ore 14:30 - 18:30 AREA WELLNESS live set Retryx
ore 16:00 passeggiata botanica
ore 17:30 live concert indoor Ezio Baracco e Saverio Miele
ore 18:30 performance a cura di Alfombras
ore 19:00 live concert GHEPARDI
ore 19:30 live concert ROSITA
ore 20:00 live piano solo ROBERTO CACCIAPAGLIA
Ore 21:30 live piano solo FABRIZIO RAT
ore 22:30 NARCISSIST; AFTER PARTY DJ SET CON: THATMOLLY&GIOEXE
live painting performance Maria Carolina Gasco durante il concerto di Cacciapaglia e Fabrizio Rat

Domenica 24 settembre
ore 11:30 apertura porte
ore 11:30 area WELLNESS per tutti e tre i giorni, lezioni di yoga, danza sensibile, meditazione, pilates gratuiti per i aossessori di biglietto giornaliero o abbonamento al festival
ore 11.30 talk con BLUFIORDALISO Sara Valinotti, esperta di botanica e blogger letteraria e La Juene Botaniste Clara Stevanato
ore 12:00 passeggiata botanica a cura del Centro di Salute olistica Ad Hoc.
ore 16:30 talk Jacopo Iannuzzi vincitore del Premio Italo Calvino e Chiara D’Ippolito (organizzatrice del Premio)
ore 17:00 live concert NOENSAMBLE Noemi Bottaso
ore 17:00 - 20.00 live set RYTHMÉ OPEN AIR: Guest 4mina Resident Neeca, Saharamonamour
ore 17:30 live concert Roberto Ballauri
ore 18:00 performance teatrale La Fabbrica Delle Bambole
ore 21:00 "Memoria dal Mondo, live performance di Marta Raviglia
ore 21:30 Talk e Acustic CRISTIANO GODANO racconta Le Lezioni americane Di Italo Calvino e come il concetto di Leggerezza ha influenzato la sua scrittura

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Aspettando la Fiera della zucca: l’anteprima, al Baladin Open Garden

Coloratissima e gustosa "anteprima" della Fiera regionale della Zucca, domenica 24 settembre, al Baladin Open Garden di Piozzo, per festeggiare l'arrivo dell'autunno. Il grande parco della birra a fianco della Fondovalle ha ospitato, come...

Inaugurata la croce per il partigiano Michelis

"Matteo Michelis è stato condotto sul ponte, gli è stato detto di andare, che era libero, poi è stato crivellato di colpi alla schiena e finito da un colpo in testa". Il presidente ANPI Mondovì,...

Sistemi di irrigazione e invasi: «Nel Cuneese investimenti per oltre 100 milioni di euro»

In un momento cruciale come quello che stiamo attraversando a livello globale, con stravolgimenti climatici e surriscaldamento che stanno condizionando la vita dell'intero pianeta, diventa di fondamentale importanza saper sfruttare al massimo e in...

Ceva, punti dai calabroni durante la “Camminata settembrina”, una persona elitrasportata dal 118

Attacco di calabroni durante la "Camminata settembrina", il tradizionale evento organizzato questa domenica mattina a Ceva. Alcuni partecipanti, attorno alle 10, sono stati punti lungo il percorso che si snoda nei boschi. C'è chi ha...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...