Sul finire della scorsa settimana è iniziato a Murazzano un grande intervento di messa in sicurezza della viabilità comunale, che coinvolgerà l’intero territorio almeno fino agli ultimi giorni di ottobre e consentirà di ripristinare numerosi tratti, partendo ovviamente da quelli maggiormente ammalorati. I lavori, affidati all’impresa “Sam Costruzioni” di Cherasco, prevedono una spesa complessiva di 500 mila euro e sono finanziati con uno dei più importanti contributi statali mai giunti nel paese dell’Alta Langa, un “maxi finanziamento” del Mise (Ministero dello Sviluppo economico), finalizzato appunto alla prevenzione del dissesto idrogeologico. «Nei mesi scorsi, i nostri uffici e i progettisti hanno lavorato sodo per arrivare a poter avviare il cantiere – spiega, soddisfatto, il sindaco Luca Viglierchio –. La partenza è poi stata ritardata anche dalle concomitanti operazioni di installazione della fibra ottica in paese: abbiamo preferito aspettare che tutto fosse concluso, così con i nuovi asfalti andremo a coprire anche i tagli che l’impresa ha praticato durante i lavori». La messa in sicurezza delle strade prevede interventi di vario genere: rispristino del fondo, sistemazione delle cunette, dei tombini e dei canali di scolo, rifacimento dei muretti di sostegno e, ovviamente, riasfaltature finali. «Abbiamo iniziato dalle frazioni, dove le carreggiate sono particolarmente dissestate. Gran parte del contributo è destinato proprio alle borgate, ma interverremo poi anche in alcune aree del concentrico – aggiunge il sindaco –. Murazzano ha oltre 30 chilometri di strade comunali. Il contributo ricevuto è decisamente cospicuo e sarà utilissimo per risolvere le situazioni di maggiore emergenza, ma non ci permetterà di intervenire su tutte le carreggiate di competenza».
Partiti lavori da 500 mila euro per sistemare le strade di Murazzano
L’impresa appaltatrice è sul posto dalla scorsa settimana. Il sindaco Viglierchio: «Iniziamo dalle frazioni, alle quali è destinato gran parte del contributo»