Partiti lavori da 500 mila euro per sistemare le strade di Murazzano

L’impresa appaltatrice è sul posto dalla scorsa settimana. Il sindaco Viglierchio: «Iniziamo dalle frazioni, alle quali è destinato gran parte del contributo»

Sul finire della scorsa settimana è iniziato a Murazzano un grande intervento di messa in sicurezza della viabilità comunale, che coinvolgerà l’intero territorio almeno fino agli ultimi giorni di ottobre e consentirà di ripristinare numerosi tratti, partendo ovviamente da quelli maggiormente ammalorati. I lavori, affidati all’impresa “Sam Costruzioni” di Cherasco, prevedono una spesa complessiva di 500 mila euro e sono finanziati con uno dei più importanti contributi statali mai giunti nel paese dell’Alta Langa, un “maxi finanziamento” del Mise (Ministero dello Sviluppo economico), finalizzato appunto alla prevenzione del dissesto idrogeologico. «Nei mesi scorsi, i nostri uffici e i progettisti hanno lavorato sodo per arrivare a poter avviare il cantiere – spiega, soddisfatto, il sindaco Luca Viglierchio –. La partenza è poi stata ritardata anche dalle concomitanti operazioni di installazione della fibra ottica in paese: abbiamo preferito aspettare che tutto fosse concluso, così con i nuovi asfalti andremo a coprire anche i tagli che l’impresa ha praticato durante i lavori». La messa in sicurezza delle strade prevede interventi di vario genere: rispristino del fondo, sistemazione delle cunette, dei tombini e dei canali di scolo, rifacimento dei muretti di sostegno e, ovviamente, riasfaltature finali. «Abbiamo iniziato dalle frazioni, dove le carreggiate sono particolarmente dissestate. Gran parte del contributo è destinato proprio alle borgate, ma interverremo poi anche in alcune aree del concentrico – aggiunge il sindaco –. Murazzano ha oltre 30 chilometri di strade comunali. Il contributo ricevuto è decisamente cospicuo e sarà utilissimo per risolvere le situazioni di maggiore emergenza, ma non ci permetterà di intervenire su tutte le carreggiate di competenza».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...