Una serata da campioni a Ceva

Alex Puzar, Ale Barbero ed Enrico Fantini si sono raccontati a cuore aperto. L’assessore Alliani: «Il vostro talento ha fatto conoscere al mondo la nostra città. Grazie». E si pensa già al bis

Serata da campioni per Ceva che ha salutato, ringraziato ed omaggiato tre grandi atleti che hanno valorizzato, promosso e fatto conoscere nel mondo la città grazie al coraggio, l’intraprendenza e la personalità che hanno saputo dimostrare quando erano al top del successo ed anche ora che lavorano dietro le quinte. Emozionati, ma sempre con la battuta pronta, sul palco del Teatro “Marenco” – nella serata organizzata dal Comune di Ceva in collaborazione con l’Unimont Servizi e condotta dall’assessore allo Sport, Lorenzo Alliani, dal titolo “Sport e Motori” – hanno sfilato le leggende sportive Alex Puzar, bicampione mondiale di motocross, Alessandro Barbero, reduce dai Campionati mondiali di BMX in Scozia ed Enrico Fantini, già campione d’Italia con la Juventus e stella del calcio con Fiorentina e Torino.

In un teatro gremito che ha applaudito i suoi campioni sono stati presentati filmati rievocativi, ricordati aneddoti divertenti, creando una atmosfera densa di emozioni. Con colpi di scena degni di una trasmissione televisiva, i tre campioni hanno raccontato gli esordi, le difficoltà e i timori, ma soprattutto le emozioni delle vittorie, la capacità di rialzarsi sempre e soprattutto il tris vincente ha confermato come le carte vincenti siano sempre l’umiltà e l’intelligenza di gestire la gara tra gioie e paure.

L’evento ha riscontrato un così grande successo che già si pensa a tre serate dedicate ai racconti dei tre campioni cebani.

«L’Amministrazione comunale – ha spiegato Lorenzo Alliani – ha voluto anche premiare i presidenti di tutte le associazioni sportive di Ceva che, sottraendo tempo alla famiglia ed al proprio tempo libero, dedicano un insostituibile impegno per far sì che centinaia di atleti ed atlete possano svolgere una sana attività sportiva in impianti idonei». «Ringrazio i tre campioni – ha detto il sindaco Vincenzo Bezzone – per la loro disponibilità a raccontarsi davanti ad un “pubblico di casa”, davanti a tanti amici e a chi li va visti crescere nello sport e diventare uomini. Grazie al loro talento, hanno promosso il nostro territorio nel mondo e noi siamo fieri di loro».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...