Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della frazione. Vedova dal 1976, Luciana, come la conoscevano tutti, è stata titolare per decenni del negozio di alimentari del paese, e della trattoria-bar "Dei Monti", attività che portava avanti con il figlio Roberto. Per la comunità dei Bertolini Soprani, che d'estate si popolava di villeggianti, il suo locale è stato davvero un punto di riferimento fondamentale, che rispondeva alle esigenze della spesa settimanale e costituiva anche un importante spazio di aggregazione. Regolarmente, ogni sera, tutta la frazione si radunava tra le sedie e i tavoli del bar, per chiacchierare e aggiornarsi sugli ultimi fatti. Nelle serate della "Madlèna", la festa patronale, poi sotto la tettoia si radunavano intere tavolate di festosi avventori, per cene e appuntamenti che si concludevano regolarmente a notte fonda, tra canti e musica. Luciana era una donna di grande generosità e di sommessa gentilezza. Le pareti della trattoria erano costellate di targhe che esprimevano la gratitudine dei bertolinesi per la sua cortesia e la sua gentile presenza. Lascia un vuoto difficilissimo da colmare. Il commento del sindaco Franco Bosio e del vicesindaco e presidente della Pro Loco Andrea Musso: «L’Amministrazione comunale e la Pro Loco vogliono ricordare Luciana, storica esercente monasterese che, con la sua intraprendenza e passione, ha animato per molti anni la frazione dei Bertolini Soprani. Alla famiglia giungano le nostre più sentite condoglianze».

Lascia i figli Roberto, Giacomina e Rosvanna, nipoti e parenti tutti.

I funerali si terranno giovedì 28 settembre alle 10.30 presso la Chiesa di Santa Maria Maddalena ai Bertolini Soprani. Mercoledì, nella stessa chiesa, è previsto il rosario alle 20.

 

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...