Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Dopo il primo colpo, i ladri sono tornati nella zona industriale giovedì notte

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20 sono state rubate undici campane, del peso di oltre 100 kg.

I ladri sono poi tornati nella notte di giovedì, appena due giorni dopo. Questa volta il bottino ammonta ad altre tre campane. L’azienda è unica in città e nei dintorni: fondata oltre 50 anni fa, fabbrica campane di ogni tipo. I ladri si sono introdotti all’interno della ditta forzando il cancello e, con ogni probabilità, facendo affidamento su un mezzo pesante per il trasporto. Nonostante abbiano scelto di portare via le campane più “piccole”, è assai probabile che abbiano utilizzato un mezzo dotato di un qualche tipo di braccio meccanico per sollevarle.

Non si trattava di campane nuove, oppure pregiate per storia e provenienza, quanto piuttosto di “cimeli”, non più in grado di suonare, conservate spesso come stoccaggio o per semplice esposizione.

Difficile anche pensare che le abbiano rubate per fonderle e recuperare il bronzo, impresa troppo “da addetti ai lavori” e forse addirittura impossibile vista l’età delle campane. L’ipotesi: potrebbero essere rivendute come oggetti decorativi, magari per giardini o interni, sul mercato nero
d’antiquariato.

Il furto è ovviamente stato denunciato ai
Carabinieri di Mondovì, che stanno portando avanti le indagini e visionando le immagini di videosorveglianza attorno all’area. Il cortile, dove erano state sistemate, le campane ora è stato completamente sgomberato.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Incendio a Chiusa Pesio sulla collina di Mombrisone

Fiamme sulla collina di Mombrisone a Chiusa Pesio. L'allarme è scattato attorno alle 18 di questa sera. Le operazioni sono in corso, sul posto stanno operando i Vigili del fuoco di Cuneo con i...

Torna a splendere lo storico presepe della Mellea, appena recuperato

Grazie ad un intervento di recupero degli ospiti e degli operatori della vicina “Capanna di Betlemme - don Oreste Benzi”, è tornato a splendere il tradizionale presepe, nel Santuario della Mellea. «Per l’Avvento, invitiamo...
morto bausone tribunale mondovì

Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor Vergata,...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...