A Mondovì continuano le riunioni del Consiglio comunale "in esterno": domani, venerdì 29 settembre, tocca al Merlo. Una decisione presa già dalla precedente Amministrazione, allo scopo di favorire la partecipazione dei cittadini alle assemblee del Consiglio. La riunione si terrà alle 18 presso l’asilo infantile della frazione, in piazza Ernesto
Valgiglio, 7. A margine della seduta, o durante un'interruzione momentanea, secondo le modalità stabilite dal presidente Elio Tomatis, sarà possibile per i cittadini presenti, residenti della frazione, formulare proposte relative alle esigenze della zona ed esporre argomentazioni d’interesse generale.
Non sarà una riunione "breve". Il Consiglio comunale andrà infatti a discutere uno dei documenti più importanti dell'anno, la programmazione triennale (il cosiddetto "DUP") e il relativo programma delle opere pubbliche 2024-2026 - LEGGI QUI - su cui il dibattito politico fra maggioranza e minoranze si fa sempre molto serrato.
Non solo: si discuterà poi della variante al Piano regolatore per la costruzione del nuovo teatro all'Altipiano - LEGGI QUI, la nascita della nuova "Casa delle Associazioni" di Mondovì e anche di un punto politico piuttosto importante, ovvero l'ingresso del Comune di Mondovì nel GAL "Mongioie" con l'acquisizione di una quota.
Ma anche di alcune interrogazioni piuttosto "corpose", come quelle presentate da entrambe le minoranze sul problema all'acquedotto a Ferragosto - LEGGI QUI, quella del Centrodestra sui lavori in via Beccaria, quella del Centrosinistra sulle piste ciclabili. Da segnalare che è stata protocollata anche un'interrogazione a firma del gruppo di maggioranza "Mondovì protagonista" (consiglieri Barello e Bellocchio) sulle segnalazioni dei disservizi della raccolta differenziata. La maggioranza... "si fa le interrogazioni da sola"? No: più probabilmente, lo strumento verrà usato per segnalare la risoluzione delle criticità.
Scopri anche
Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia
Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...
Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!
È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...
La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni
Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...
Al “Campionato di battuta al coltello”, doppia vittoria per la Macelleria Targa di Grugliasco
Un grande show spalmato su due giorni, che ha interessato e appassionato una moltitudine di golosi. Nel week-end, in occasione della “Fera dij pocio e dij bigat”, a Trinità è tornato il “Campionato di...
Oggi l’evento da “McDonald’s” Mondovì: per ogni menu, un pasto regalato alla Caritas
Trecento pasti. «È l'obiettivo che ci poniamo per il nostro compleanno: donare un pasto alla Caritas di Mondovì per ogni "menu" che verrà acquistato nel nostro "McDonald's" di Mondovicino il 28 novembre». Lo annuncia...
25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...
Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....