Le staffette della Triatletica Mondovì volano ai Mondiali

A Sanremo stacca il pass anche il roccabaldese Luca Mondino, secondo posto per il compagno Luca Turchi

Il 23 e 24 settembre il circuito internazionale Challenge ha fatto tappa a Sanremo con le gare riservate alle categorie giovanili e due gare riservate agli atleti Master, professionisti e non su distanza Sprint e Medio; quest'ultima contemplava anche le staffette in cui ciascun atleta si è cimentato su una delle tre discipline: nuoto, bici e corsa.

Ottima la partecipazione in gara della Triatletica Mondovì Acqua S. Bernardo con ben 11 atleti iscritti e il debutto nelle categorie giovanili di Filippo Carrara, classe 2016, terzo nella gara di sabato a cui vanno i complimenti di tutta la squadra, non solo per il risultato raggiunto, ma per la grinta dimostrata. Domenica erano al via nella distanza Sprint Giorgio Ganzinelli 7° in categoria S3 con 1h17’09”, Massimiliano Carrara 8° in categoria M1 (1h23’38”), Paolo Taricco (1h26’24) ad un passo dal podio 4° in categoria M5 e il ritorno di Federico Magnano 20° in categoria M3 (1h32’52”). Su distanza del Triathlon Medio (1.9 km di nuoto, 90 km di bici e 21 km di corsa) ottima prestazione di Stefano Rosso che, all’esordio con i colori della società, chiude la sua fatica in 5h39’59” piazzandosi nella top ten (9°) di categoria S4.

Le due staffette in gara, una maschile e una femminile, regalano alla squadra monregalese due pass per la finale Mondiale del circuito Challenge a Samorin in Slovacchia. Alberto Ribezzo, Fabrizio Moscarini e Silvio Paluzzi hanno conquistato la medaglia d'argento nella classifica assoluta in 5h14’04” mentre la squadra femminile composta da Maura Messori, Shara Giuliano e Nadia Porta si è classificata prima considerando le squadre composte da sole donne con il crono di 5h29’49”.

Luca Mondino

In gara anche i monregalesi Luca Mondino e Luca Turchi, entrambi tesserati per la Doloteam di Predazzo. Mondino, 34enne di Rocca de Baldi sul Medio ha staccato il pass per i mondiali che si disputeranno a Samprin, raggiungendo il quinto posto di categoria in 5 ore 22’05’’44. È anche una questione “di famiglia” in quanto la fidanzata Giulia Devalle (di Villafalletto) parteciperà fra due settimane ai mondiali Iron di triathlon alle Hawaii. Turchi nello Sprint è volato in 1 ora 10’ 57’’, conquistando un ottimo secondo posto di categoria.

Le premiazioni si sono svolte nello splendido salone del Casinò di Sanremo, momento decisamente emozionante perché insieme alle medaglie sono state consegnate le famose "slot" che certificano la qualificazione ottenuta.

 

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...
morto bausone tribunale mondovì

Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi Interateneo sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor...

Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo

A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...

Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone

Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...