Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei più importanti premi fumettistici italiani, dedicato alla figura del fumettista trevigiano Carlo Boscarato, a lungo collaboratore anche de “Il Giornalino” dei Paolini. Lorenzo Mò vince il premio per la categoria Miglior Artista come autore completo (storia e disegno) con il suo “Omnilith”, realizzato quest’anno per la casa editrice fumettistica Eris, di Torino. Il premio di Lorenzo Mò è ex-aequo con Claudio Calia su “Allargo le braccia e i muri cadono” (Feltrinelli Comics), mentre la Eris vince anche il premio per il miglior fumetto con “I misteri dell’oceano intergalattico” di Francesca Ghermandi. “Omnilith”, l’opera di Mò, di cui abbiamo parlato ampiamente al momento dell’uscita, è un raffinato fumetto di fantascienza, rivolto a un pubblico di lettori maturi, che descrive un mondo distopico dove un wrestling futuribile è diventato il fulcro della società. Il segno di Mò, nel solco di grandi del passato come Jacovitti e Mattioli, usa una coloratissima deformazione cartoonistica per narrarci visivamente una storia eccezionalmente dinamica e adrenalinica. “Omnilith” segue “Dogmadrome”, dello stesso autore, che aveva vinto il premio Bartoli come miglior esordio e ottenuto diverse candidature. Lorenzo Mò si conferma insomma una delle diverse eccellenze monregalesi del disegno, del fumetto e dell’illustrazione, nomi di livello nazionale operanti sul territorio e collegati in vario modo al notevole festival cittadino “Illustrada”. Una tradizione che speriamo la città sappia sempre più valorizzare e riconoscere.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Incendio a Chiusa Pesio sulla collina di Mombrisone

Fiamme sulla collina di Mombrisone a Chiusa Pesio. L'allarme è scattato attorno alle 18 di questa sera. Le operazioni sono in corso, sul posto stanno operando i Vigili del fuoco di Cuneo con i...

Torna a splendere lo storico presepe della Mellea, appena recuperato

Grazie ad un intervento di recupero degli ospiti e degli operatori della vicina “Capanna di Betlemme - don Oreste Benzi”, è tornato a splendere il tradizionale presepe, nel Santuario della Mellea. «Per l’Avvento, invitiamo...
morto bausone tribunale mondovì

Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor Vergata,...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...