Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il ricercatore monregalese Alessandro Piovano parla delle plastiche al “NUoVO” a Cuneo

Piovano
La plastica, o meglio, le plastiche, dalla loro composizione al loro smaltimento, sono al centro del primo appuntamento di ottobre del format «Scienza al NUoVO» di Cuneo, il parco giovani ex “Nuvolari”. Se ne parlerà mercoledì 11 ottobre col ricercatore monregalese Alessandro Piovano, 33 anni, che nel 2022 insieme al collega Roberto Fiorenza dell’Università di Catania è stato insignito del premio “Robert Karl Grasselli 2022” come miglior ricercatore italiano Under 37 nel settore della catalisi eterogenea in fase gas. Piovano oggi è ricercatore per lo sviluppo di materiali innovativi per batterie e altri dispositivi di accumulo elettrochimico dell'energia al Politecnico di Torino, dove è anche docente di chimica organica nel corso di Ingegneria chimica. Nella conferenza al “NUoVO”, Piovano partirà dall'impossibilità di dare una definizione univoca di plastica per soffermarsi sulle cosiddette poliolefine, che costituiscono circa il 65% dell’intera produzione di plastica a livello globale (quasi 200 milioni di tonnellate prodotte...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x