Una nuova ambulanza per i Volontari del soccorso di Clavesana

Oggi la festa annuale in sede: 17 riconoscimenti per l’anzianità di servizio

Una nuova ambulanza, che ha già avuto modo di essere operativa, per il Gruppo Volontari del Soccorso di Clavesana. Domenica, in occasione dell’annuale festa dell’Associazione, è stato inaugurato il nuovo mezzo “V. 293” con la benedizione del parroco e i saluti delle autorità dopo la Messa celebrata in sede presso i locali di corso Vittorio Olcese, nell’area industriale clavesanese. A seguire il pranzo sociale per i volontari.

I premiati 

Questi sono i nomi di chi ha ricevuto il riconoscimento per il loro impegno. Fiorenzo Torta (25 anni di servizio), Riccardo Tomatis, Fabio Taricco, Sara Ravera, Mario Cappellino, Silvia Boffa (20 anni), Ezio Occelli, Maria Teresa Filippi (15 anni), Giovanni Spinosa, Aldo Roatta, Tiziana Costamagna, Cecilia Costamagna, Claudio Barbero, Elvio Agaccio (10 anni), Gavino Piu, Matteo Peirone, Luigi Mascarello (5). Verrà consegnato anche il riconoscimento, relativo al 2022, a Patrizia Conterno (25 anni di anzianità di servizio).

Il presidente Maurizio Arnaldi ha ribadito la necessità per l’Associazione di accogliere “forze fresche” per «aiutarci ad aiutare». È necessario semplicemente avere più di 18 anni e dedicare del tempo libero («ne basta poco»). Lo scorso lunedì 25 settembre c’è stato il primo incontro in vista del nuovo corso per diventare soccorritore volontario del 118. Per info 342 6655563.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...

“ContunDante”: il sommo poeta contro tutti. Una conferenza per “Autunno Dantesco”

Venerdì 1° dicembre alle ore 16.30 nella sala conferenze del Centro Studi Monregalesi, vicolo Monte di Pietà 1, nel quadro delle iniziative della Società Dante Alighieri - Comitato di Mondovì intitolate “Autunno Dantesco 2023”,...

Prato Nevoso: rinviata l’apertura degli impianti prevista per domani

La Prato Nevoso Ski ha annunciato il rinvio dell'apertura degli impianti sciistici, inizialmente prevista per domani 2 dicembre. La motivazione ufficiale è la presenza in quota di forte vento e la persistenza di condizioni...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...