Pianfei, la Festa all’Asilo “Gandolfi” per il nuovo tetto

«Lei oggi è qui con noi, ne sono sicura» è la premessa della lettera letta da Elena Lingua, a nome del direttivo dell’Asilo “Gandolfi”, delle maestre, delle famiglie. Una lettera indirizzata all’assenza di Daniela Grosso, mancata appena un mese fa, agente di Polizia locale e amministratrice dell’Asilo “Gandolfi”, sicuramente il momento più significativo del pomeriggio di sabato, quando la comunità pianfeiese si è riunita nel cortile dell’Istituto scolastico per festeggiare la fine dei lavori di risistemazione del tetto. La conclusione di un lungo percorso di ricerca di fondi, infine ottenuti grazie a un bando della Fondazione CRC, alla cui partecipazione aveva contribuito con il suo lavoro anche la stessa Grosso. «Si può dire che questo tetto sia stato il suo ultimo regalo – ha detto ancora Lingua –: ha lavorato con noi per partecipare al bando della Fondazione, e io sono sicura che oggi che lo inauguriamo è qui con noi». Sono numerosissime le famiglie che hanno affollato il giardinetto esterno alla Scuola, e tanti i bambini che hanno trascorso il pomeriggio giocando e correndo, mentre i “grandi” celebravano i traguardi dell’Istituto, a cui la comunità pianfeiese è davvero molto affezionata. Presente in forze l’Amministrazione comunale con il sindaco Marco Turco, che ha aperto il pomeriggio con il suo saluto, presente la Fondazione CRC rappresentata da Claudia Martin, e don Sergio Mandrile, in passato parroco a Pianfei, in sostituzione dell’attuale titolare. Don Sergio ha condotto il momento di preghiera che si è concluso con la benedizione. Nel retro della Scuola, il Gruppo Alpini pianfeiese ha preparato caldarroste per tutti. Il tetto, piuttosto ammalorato soprattutto in alcuni punti, è stato rimesso a nuovo grazie al contributo della Fondazione CRC, al lavoro della Pianfei Costruzioni, della ditta Baudino per il ponteggio, mentre delle pratiche edilizie si è occupato il geometra Veglia. Inoltre, la lotteria pasquale del Bottegone ha devoluto il ricavato al progetto del tetto. Era un intervento necessario e atteso da molto tempo. Molti hanno voluto contribuire con offerte in ricordo di Daniela Grosso e l’Amministrazione dell’Asilo “Gandolfi” li ha investiti nell’acquisto di due giochi in più per il parco e di un monitor interattivo, a cui se n’è aggiunto un secondo acquistato dalla famiglia di Meo Fulcheri. Il pomeriggio è stata l’occasione per rendere il giusto omaggio a chi, a vario titolo, nel corso dell’anno si spende per l’Asilo, come ad esempio Aldo Croce e Beppe Ambrogio, che curano la manutenzione del verde. Al termine del momento istituzionale non c’è stato alcun nastro da tagliare, ma solo alcuni palloncini colorati legati a una tegola. Liberati, si sono innalzati in volo verso il cielo, sintesi estremamente significativa di un pomeriggio così pregno di ricordo ed emozioni.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...