Il Comune di Mondovì restituisce parte delle tasse a chi è in difficoltà. Come già comunicato nelle scorse settimane, a partire dalla giornata di oggi, lunedì 16 ottobre, sarà possibile richiedere la restituzione totale o parziale dell’addizionale comunale Irpef e della Tari versate nell’anno di imposta 2022.
Per vedere l’avviso pubblico, basta andare sul sito web del Comune di Mondovì (CLICCARE QUI: https://comune.mondovi.cn.it/home) e cercare la notizia in home page: qui sono riportati i requisiti e le modalità per l’accesso ai benefici e l'apposito modulo per presentare le istanze. Le domande si possono presentare fino al 24 novembre.
Possono beneficiare del contributo tutti i soggetti in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Mondovì continuamente dal 1° gennaio 2022; avere effettivamente versato l’addizionale comunale IRPEF al Comune di Mondovì nel 2022 (e non aver già usufruito di restituzione di quanto versato in sede di dichiarazione annuale dei redditi); essere persone fisiche, intestatarie ai fini TARI di una sola utenza domestica relativa all’abitazione di residenza e relative pertinenze; nessun componente del nucleo familiare deve essere intestatario di altre utenze domestiche TARI, sia nel Comune di Mondovì che in altri Comuni; nessun componente del nucleo familiare deve essere proprietario o comproprietario di altri immobili e terreni oltre all’abitazione principale e relative pertinenze, così come individuate ai fini IMU; essere in regola, alla data di presentazione della domanda, con il pagamento di tributi e canoni comunali; essere in possesso di una attestazione ISEE. Tutte le altre informazioni si trovano sul sito.
Per chi volesse ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi ai sindacati: SPI CGIL, via Cigna n. 2 - tel. 0174/552347 - 0174/43945; FNP CISL, corso Statuto n. 7, tel. 0174/42259; UIL, vicolo Martinetto n. 28, tel. 0174/45170 (solo martedì e sabato mattina) - 0171/695903.
Scopri anche
Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia
Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...
Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì
Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...
Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi
Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi Interateneo sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor...
Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo
A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...
Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone
Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO
Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...