Aggiornamento: nella serata di giovedì 19 ottobre anche Piozzo ha preso la decisione di chiudere la scuola Primaria e la Scuola dell'Infanzia.
ARPA Piemonte dirama "allerta arancione anche su Monregalese e Cebano per domani, venerdì 20 ottobre. Aperta la sala operativa provinciale di Protezione civile.
Chiuse le Scuole Superiori a Mondovì.
Chiuse le scuole di ogni ordine e grado a Ceva, Ormea, Garessio e Piozzo.
In seguito all'emissione, da parte di ARPA Piemonte, del bollettino meteoidrogeologico che prevede il livello di allerta arancione per la giornata di domani, venerdì 20 ottobre, per la zona F "Val Tanaro", i sindaci dei comuni di Ceva e Ormea hanno disposto la chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado ed il Sindaco di Mondovì la chiusura degli Istituti superiori. Spiegano i sindaci Bezzone, Ferraris e Robaldo: «Per le prime ore della mattina di domani, 20 ottobre, le previsioni fornite da ARPA segnalano fortissime piogge e, quindi, l'allerta arancione per l'ambito idrogeologico e gialla per l'ambito idraulico. Da qui la decisione di chiusura».
Il bollettino ARPA: «Precipitazioni in graduale estensione da Alpi, Appennino e confine lombardo verso il resto della regione nella serata odierna. Dalla notte e nella mattinata di domani, precipitazioni diffuse, localmente forti a ridosso dei rilievi, anche a carattere di rovescio o temporale. Attenuazione domani pomeriggio sulle pianure meridionali; fenomeni più persistenti altrove, ancora consistenti sul Verbano. Anche il vento è in rinforzo. Instabilità residua sabato sul settore orientale». LEGGI QUI
APRE LA SALA OPERATIVA DI PROTEZIONE CIVILE. La Provincia apre alle 20 il presidio con gli uffici Protezione civile in modalità H 24 per assicurare i servizi di monitoraggio e pronto intervento in caso di necessità. Il bollettino diramato dall'Arpa Piemonte segnala piogge intese a carattere di rovescio temporalesco accompagnate da vento su tutte le valli cuneesi al confine con Francia e Liguria (zona gialla solo per la valle Po) con rischi di esondazioni dei corsi d'acqua secondari e l'attivazione di frane e smottamenti di versante. Il presidente della Provincia Luca Robaldo. «Come avvenuto in occasione del forte maltempo dello scorso maggio, mi sono confrontato con il presidente della Regione Cirio e ho disposto l'apertura della sala operativa al fine di monitorare e mantenere un contatto diretto con i Comuni ricompresi nelle zone di allerta arancione».
Il Comune di Mondovì ha deciso di annullare l'inaugurazione del murales alla Scuola Primaria dell'Altipiano