VENERDÌ SCUOLE CHIUSE PER ALLERTA METEO – A Mondovì chiuse le Superiori. Ecco gli altri Comuni

Aggiornamento: nella serata di giovedì 19 ottobre anche Piozzo ha preso la decisione di chiudere la scuola Primaria e la Scuola dell'Infanzia.

ARPA Piemonte dirama "allerta arancione anche su Monregalese e Cebano per domani, venerdì 20 ottobre. Aperta la sala operativa provinciale di Protezione civile.
Chiuse le Scuole Superiori a Mondovì.
Chiuse le scuole di ogni ordine e grado a Ceva,  Ormea, Garessio e Piozzo.

In seguito all'emissione, da parte di ARPA Piemonte, del bollettino meteoidrogeologico che prevede il livello di allerta arancione per la giornata di domani, venerdì 20 ottobre, per la zona F "Val Tanaro", i sindaci dei comuni di Ceva e Ormea hanno disposto la chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado ed il Sindaco di Mondovì la chiusura degli Istituti superiori. Spiegano i sindaci Bezzone, Ferraris e Robaldo: «Per le prime ore della mattina di domani, 20 ottobre, le previsioni fornite da ARPA segnalano fortissime piogge e, quindi, l'allerta arancione per l'ambito idrogeologico e gialla per l'ambito idraulico. Da qui la decisione di chiusura».

Il bollettino ARPA: «Precipitazioni in graduale estensione da Alpi, Appennino e confine lombardo verso il resto della regione nella serata odierna. Dalla notte e nella mattinata di domani, precipitazioni diffuse, localmente forti a ridosso dei rilievi, anche a carattere di rovescio o temporale. Attenuazione domani pomeriggio sulle pianure meridionali; fenomeni più persistenti altrove, ancora consistenti sul Verbano. Anche il vento è in rinforzo. Instabilità residua sabato sul settore orientale». LEGGI QUI

APRE LA SALA OPERATIVA DI PROTEZIONE CIVILE. La Provincia apre alle 20 il presidio con gli uffici Protezione civile in modalità H 24 per assicurare i servizi di monitoraggio e pronto intervento in caso di necessità. Il bollettino diramato dall'Arpa Piemonte segnala piogge intese a carattere di rovescio temporalesco accompagnate da vento su tutte le valli cuneesi al confine con Francia e Liguria (zona gialla solo per la valle Po) con rischi di esondazioni dei corsi d'acqua secondari e l'attivazione di frane e smottamenti di versante. Il presidente della Provincia Luca Robaldo. «Come avvenuto in occasione del forte maltempo dello scorso maggio, mi sono confrontato con il presidente della Regione Cirio e ho disposto l'apertura della sala operativa al fine di monitorare e mantenere un contatto diretto con i Comuni ricompresi nelle zone di allerta arancione».

 

Il Comune di Mondovì ha deciso di annullare l'inaugurazione del murales alla Scuola Primaria dell'Altipiano

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...