Esercitazioni militari alla Colma di Ormea

Sul campo per due settimane gli Alpini del 2° Reggimento della “Taurinense”

L'altra settimana, per alcuni giorni nel piazzale della Stazione di Ormea, sono stati schierati numerosi mezzi dell’Esercito, destando parecchia curiosità da parte di residenti e turisti. Si tratta dai primi mezzi che saranno utilizzati per le esercitazioni degli Alpini del 2° Reggimento della Taurinense, di stanza a Cuneo. «Per due settimane, due Compagnie si esercitano nel poligono della Colma, sotto il Pizzo di Ormea – spiega il sindaco Giorgio Ferraris –. Il poligono era stato intensamente utilizzato in passato, negli ultimi decenni del secolo scorso; ora, da una ventina di anni a questa parte, non è più stato fruito. L’ Amministrazione ha agevolato la ripresa delle esercitazioni nel poligono locale, perché riteniamo positiva la presenza degli Alpini nel nostro Comune, per il profondo legame con le nostre zone e anche per le attività e l’economia locale». A tal fine La Brigata Alpina “Taurinense” 2° Reggimento ha emesso un provvedimento di sgombero urgente per ragioni di pubblica incolumità nei giorni dal 17 al 20 e dal 23 al 27 ottobre, dalle ore 8 alle 22, della zona del territorio denominata poligono di “Monte Castello di Quarzina”. L’area interessata sarà delimitata da bandieroni rossi.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Giorgio Vanni, il principe delle sigle dei cartoon, a Mondovicino il 9 dicembre

Se Cristina D’Avena è l’indiscussa regina delle sigle dei cartoni animati, lui ne è senza dubbio il principe. Giorgio Vanni ha cantato alcune delle più iconiche canzoni dell’ultima fase dei grandi cartoon e anime...
Ceva: un grande progetto storico per rilanciare la città e il suo territorio

Ceva: un grande progetto storico per rilanciare la città e il suo territorio

Ceva: un grande progetto storico. “Conoscere il passato per costruire un grande futuro”. Questo il motto protagonista della presentazione, svoltasi venerdì al Teatro “Marenco”, del progetto triennale “1623 - 1773 - 2023 - Ceva...

Dal 14 dicembre un Caravaggio in mostra a Mondovì

Per la vita culturale di Mondovì è un evento di assoluto rilievo: dal 14 dicembre aprirà i battenti al pubblico presso il centro espositivo di Santo Stefano a Breo una mostra-evento, curata da Pierluigi...
La scelta di vita di Angela: «Lascio il mio lavoro a Torino per occuparmi delle “Masentine”»

La scelta di vita di Angela: «Lascio il mio lavoro a Torino per occuparmi...

La scelta di vita di Angela. Ritornare ai luoghi di origine, lasciare la città per il paese in cui si è nati, curare la qualità della vita dando priorità ad affetti e a un...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...